Ai microfoni di “ISNC” è intervenuto per un’intervista esclusiva Mohamed Helal, agente e CEO di Toronto TAPT.
Mohamed Helal: “L’Al-Ahly è innegabilmente uno dei più grandi club calcistici africani. Insigne e Bernardeschi…”
Buonasera Mohamed. Insigne, poi Bernardeschi: come giudica la prestazione dei due italiani a Toronto?
“Lorenzo Insigne è un giocatore eccezionale che ha portato il suo talento nella Major League Soccer (MLS) nel 2023, dopo una lunga e brillante carriera in Italia. Ha iniziato il suo percorso nelle giovanili del Napoli a soli 16 anni e in seguito ha ulteriormente sviluppato le sue capacità giocando per club come Foggia, Cavese e Pescara. Nel corso degli anni, Insigne ha costantemente offerto prestazioni impressionanti, diventando una figura di spicco del calcio italiano. Quando è arrivato al Toronto FC, aveva già trent’anni, ma il suo impatto è stato innegabile. Nonostante l’età, Insigne si è adattato rapidamente alla MLS e ha giocato un ruolo chiave per il Toronto FC come ala sinistra e attaccante. Le sue capacità tecniche e la sua visione di gioco hanno portato a diversi gol cruciali che hanno aiutato la squadra a ottenere importanti vittorie. La sua presenza ha aggiunto un valore significativo non solo al Toronto FC, ma all’intero campionato. Sebbene il livello della MLS sia ancora in crescita rispetto ai principali campionati europei, la prestazione di Insigne si è distinta e ha alzato l’asticella per gli altri. Allo stesso modo, Federico Bernardeschi è un altro giocatore italiano di spicco che è approdato in MLS nel 2023. Ha iniziato la sua carriera professionistica nella Fiorentina all’età di 16 anni e ha scalato diverse squadre fino ad arrivare alla Juventus, una delle squadre più prestigiose d’Europa. Bernardeschi è entrato a far parte del Toronto FC come ala destra e attaccante e, come Insigne, ha portato con sé una vasta esperienza in uno degli ambienti calcistici più competitivi al mondo. Bernardeschi ha conquistato i tifosi con il suo stile dinamico e la sua versatilità in campo. Molti tifosi, me compreso, sono stati attratti dalla sua energia e professionalità. Il suo passaggio al Toronto FC non ha solo migliorato le prestazioni della squadra, ma è stato anche fonte di ispirazione per i giovani giocatori canadesi, mostrando loro gli standard e la mentalità richiesti ai massimi livelli. Sia Insigne che Bernardeschi sono più che semplici grandi giocatori: sono delle leggende nel contesto del calcio canadese e della MLS. Sono arrivati con una mentalità professionale, hanno condiviso le loro conoscenze e hanno contribuito ad elevare il profilo del campionato. La loro influenza si farà sentire negli anni a venire, soprattutto sulla prossima generazione di giocatori che hanno avuto la possibilità di imparare dal loro esempio”
Messi, Suarèz, Busquets, Jordi Alba: quanto è ambizioso il progetto dell’Inter Miami.
“L’Inter Miami è rapidamente diventata una delle squadre più entusiasmanti e ambiziose della Major League Soccer (MLS). Il club ha ottenuto un enorme successo negli ultimi tempi, sia dentro che fuori dal campo, grazie in gran parte alla leadership del suo presidente, David Beckham, uno dei calciatori più iconici al mondo. David Beckham porta con sé non solo la sua eredità calcistica, ma anche una visione chiara: rendere il calcio più popolare negli Stati Uniti e attrarre una base di tifosi più ampia. Uno dei suoi obiettivi principali è trasformare l’Inter Miami in una squadra di calcio riconosciuta a livello mondiale e contribuire a guidare la MLS verso una nuova era nei prossimi decenni. Un elemento chiave di questa strategia è il reclutamento di superstar globali come Lionel Messi, Luis Suárez, Sergio Busquets e Jordi Alba. Portando questi giocatori leggendari in MLS, Beckham e l’Inter Miami offrono ai tifosi un legame unico e diretto con il calcio di livello mondiale. Invece di seguire solo i principali campionati europei come la Premier League inglese, i tifosi hanno ora la possibilità di vedere le loro stelle preferite dal vivo negli stadi statunitensi. Questo approccio non solo aumenta la vendita dei biglietti e l’attenzione dei media, ma persegue anche uno scopo più profondo: ispirare la prossima generazione di giocatori americani. I giovani talenti hanno la rara opportunità di osservare e imparare da alcuni dei più grandi giocatori della storia del calcio, proprio nel loro giardino di casa. La presenza di queste leggende innalza il livello di gioco e introduce una cultura di professionalità, disciplina ed eccellenza. A mio parere, l’arrivo di giocatori così esperti e influenti è incredibilmente prezioso. La loro presenza aiuta la dirigenza del club a realizzare la sua visione a lungo termine: trasformare l’Inter Miami in uno dei migliori club calcistici al mondo”
Dopo Almada, chi potrebbe essere un giovane talento della MLS che arriverà in Europa nei prossimi anni?
“Come ex giocatore e allenatore, posso affermare con sicurezza che il Canada è pieno di calciatori di talento. Con la sua ricca diversità culturale e le sue forti radici immigrate, il Canada beneficia di generazioni di famiglie provenienti da paesi in cui il calcio – il football – è più di un semplice sport; è uno stile di vita. Questa passione è ormai profondamente radicata nelle comunità canadesi e si riflette nel crescente numero di giocatori ad alto potenziale che emergono da tutto il paese. Guardando alla Coppa del Mondo FIFA 2026, che il Canada co-ospiterà, credo che vedremo emergere ancora più talenti promettenti. Il governo canadese ha recentemente mostrato un crescente interesse e investimenti in questo sport, il che rappresenta un passo promettente. Questo supporto potrebbe contribuire a migliorare le reti di scouting, lo sviluppo dei giovani e i percorsi dei giocatori, consentendo in definitiva a un maggior numero di talenti canadesi di entrare nei campionati europei di alto livello. Un giocatore degno di nota che di recente ha fatto notizia è Thiago Almada. Sebbene originario dell’Argentina, la carriera di Almada è sbocciata in MLS, dove ha mostrato il tipo di abilità che gli è valso il trasferimento all’Olympique Lione in Francia. Tuttavia, da allora è tornato in Sud America, giocando per il Botafogo in Brasile. La sua storia riflette la forza della MLS come campionato di sviluppo in grado di produrre talenti di alto livello. Ma quando parliamo di giocatori esportati dalla MLS in Europa, non possiamo ignorare Alphonso Davies. Il nazionale canadese è passato dai Vancouver Whitecaps al Bayern Monaco, dove è diventato rapidamente uno dei giocatori di punta della Bundesliga. Davies ha costantemente giocato ad alto livello e molti si aspettano che diventi una vera leggenda del calcio tedesco. Purtroppo, ha subito recentemente un infortunio al legamento crociato anteriore mentre giocava per la nazionale canadese, ma ci sono tutte le ragioni per credere che tornerà più forte e continuerà a raggiungere grandi traguardi, sia per il Bayern Monaco che per il Canada ai Mondiali del 2026. Un altro promettente talento canadese è Nathan Saliba. Attualmente centrocampista del CF Montréal, Saliba ha dimostrato una notevole flessibilità tattica e intelligenza in campo. La sua capacità di adattarsi a diversi moduli e schemi di gioco lo contraddistingue. Il suo valore di mercato è aumentato significativamente, attualmente stimato in 3,5 milioni di dollari!”
Riuscirà l’Ah-Ahly a superare i gironi del Mondiale per Club?
“L’Al-Ahly è innegabilmente uno dei più grandi club calcistici africani. Noto per il suo spirito vincente e la forte cultura di squadra, i giocatori dell’Al-Ahly si sforzano costantemente di competere, non solo contro le altre squadre, ma anche tra di loro. Questa competizione interna alimenta la loro spinta all’eccellenza e fa sì che non si accontentino mai né smettano di inseguire il prossimo trofeo. Ciò che distingue davvero l’Al-Ahly è la mentalità da campione radicata in ogni giocatore. Questo spirito traspare soprattutto nelle partite difficili, dove resilienza e determinazione spesso fanno la differenza. Per l’Al-Ahly, il secondo posto non è mai abbastanza: che si tratti del campionato egiziano o di qualsiasi altra competizione a cui partecipa, l’aspettativa è sempre quella di vincere. La squadra beneficia anche di un’enorme e appassionata base di tifosi che si estende ben oltre l’Egitto. I tifosi dell’Al-Ahly si trovano in Africa, Medio Oriente e persino in Nord America, dove i tifosi continuano a seguire il club da vicino. Questo supporto globale contribuisce alla forza e all’identità del club. Guardando al futuro, l’Al-Ahly ha ottime possibilità di superare la fase a gironi e raggiungere gli ottavi di finale in qualsiasi competizione importante, a condizione che i giocatori rimangano concentrati e uniti. Il successo dipenderà dal giocare come una squadra coesa, non come individui in cerca di riconoscimento personale. La squadra deve rimanere con i piedi per terra e non lasciarsi intimidire dal valore di mercato degli avversari, anche se alcune squadre hanno un valore due o tre volte superiore. La storia dell’Al-Ahly dimostra che cuore, disciplina e lavoro di squadra spesso contano più dei numeri sulla carta. Se rimarranno fedeli alla loro identità, avranno tutte le ragioni per credere in una lunga corsa al torneo”
Mohamed Helal: “Kovbasa potrebbe approdare in Bosnia o Croazia, mentre Onyeka Osemene arriverà in Europa. Ayman Ashraf….
Ucraina, Germania, Croazia e ora Lettonia: tante esperienze per Artem Kovbasa. Dove giocherà la prossima stagione?
“Kovbasa è un giocatore ucraino talentuoso e completo, con una solida base costruita in anni di allenamento e competizioni ad alto livello. Ha iniziato la sua carriera in giovane età nel settore giovanile di uno dei club di massima divisione ucraina, dove ha sviluppato solide capacità tecniche e una profonda conoscenza del gioco.Nel corso degli anni, Kovbasa ha maturato una preziosa esperienza giocando per diversi club in Ucraina, Germania e Croazia. La sua esperienza con diversi stili di allenamento e sistemi tattici lo ha reso un giocatore versatile e adattabile. Questa esperienza internazionale non solo ha migliorato le sue doti calcistiche, ma ha anche contribuito alla sua maturità e professionalità dentro e fuori dal campo. Noto per la sua personalità amichevole e aperta, Kovbasa è anche molto disciplinato e impegnato nella sua crescita. La sua dedizione lo rende un giocatore ideale per qualsiasi ambiente di squadra, sia culturalmente che atleticamente. Gli allenatori che hanno lavorato con lui ne elogiano spesso l’atteggiamento, l’etica del lavoro e la volontà di adattarsi alle esigenze della squadra. Attualmente sono in corso trattative con diversi club in tutta Europa. Sebbene nulla sia ancora stato finalizzato, un trasferimento in Bosnia o Croazia sembra essere il prossimo passo più probabile per la sua carriera. Qualunque club si assicuri il suo acquisto, avrà a disposizione un giocatore con una solida esperienza, una mentalità orientata alla squadra e un forte potenziale di crescita futura!!
Un curriculum di assoluto prestigio nelle serie inferiori per Onyeka Osemene. Riuscirà a fare il salto di qualità?
“Onyeka Osemene ha recentemente firmato un mandato con TAPT e siamo entusiasti di averlo a bordo. Onyeka è un giocatore di incredibile talento, con il talento e lo stile di un attaccante superstar. La sua capacità di muoversi senza soluzione di continuità all’interno dell’area di rigore e su entrambe le fasce lo rende un’opzione offensiva versatile e pericolosa. Sebbene Onyeka abbia trascorso molto tempo giocando nelle serie inferiori, ha un immenso potenziale. Dobbiamo la sua scoperta ai nostri osservatori dedicati in Africa, che lo hanno raccomandato per le sue straordinarie capacità. Onyeka ha la doppia cittadinanza, nigeriana e portoghese, il che gli conferisce un vantaggio significativo, soprattutto in Europa. Grazie al suo passaporto europeo, può giocare in tutti i campionati europei senza bisogno di visto o permesso di soggiorno. Il nostro team si impegna a trovare per Onyeka la giusta opportunità e a posizionarlo dove merita davvero di essere. Sto lavorando a stretto contatto con i miei colleghi in Europa per far sì che questo accada. Restate sintonizzati, perché sono sicuro che presto sentirete qualcosa di fantastico su Onyeka”
Carriera straordinaria, palmares straordinario e presenze anche con la nazionale maggiore egiziana. Raccontaci qualcosa di Ayman Ashraf…
“Ayman Ashraf è ampiamente considerato uno dei migliori difensori centrali in Egitto nell’ultimo decennio. Difensore mancino, ha dimostrato una notevole versatilità, capace di giocare sia come difensore centrale che come terzino sinistro. Oltre alle sue doti difensive, Ayman è sempre stato una minaccia in attacco, supportando la squadra nelle fasi offensive. La sua capacità di segnare gol decisivi nei momenti chiave lo ha reso una risorsa inestimabile. Ayman ha avuto una lunga e proficua esperienza con l’Al Ahly, dove ha vinto numerosi titoli della Premier League egiziana. Uno dei suoi successi più importanti è stato il ruolo fondamentale nel garantire all’Al Ahly la vittoria nella finale di Champions League contro i suoi rivali di sempre, lo Zamalek. La partita, uno scontro storico, ha sottolineato la sua importanza nella squadra. Mentre lo Zamalek è considerato il club di maggior successo nella storia della Champions League africana per numero di titoli, l’AlAhly si è aggiudicato il titolo di “Club africano del secolo”. Attualmente, Ayman gioca per il National Bank Club d’Egitto, uno dei club in più rapida crescita della Premier League egiziana. Negli ultimi due anni, la sua presenza ha contribuito in modo significativo alla crescita della squadra, aiutandola a conquistare il quinto posto in classifica in questa stagione, a un passo dalla qualificazione per la CAF Confederation Cup del prossimo anno. Con questi progressi, il futuro della Banca nazionale appare promettente. TAPT è attivamente impegnata nelle discussioni sul futuro di Ayman, esplorando opportunità per lui all’estero. Diversi club della regione del Golfo, in particolare di Qatar e Bahrein, hanno espresso interesse. Le trattative sono in corso e si prevede che la sua prossima mossa potrebbe comportare il trasferimento in uno di questi campionati.
a cura di Emanuele Cantisani
LEGGI ANCHE ESCLUSIVA – Intervista ad Alfredo Donnarumma: “Obiettivo? 100 gol in Serie B”
Emanuele Cantisani