Oggi è sbarcato in Italia Kevin De Bruyne (il quale non ha bisogno di dettagliate presentazioni…), centrocampista belga, leggenda del Manchester City. Ha sostenuto le visite mediche ed ha firmato un contratto che lo legherà al Napoli per i prossimi due anni (più opzione, a favore del Napoli, per il terzo). Questo è il racconto di una giornata lunga e storica per il Napoli ed il calcio italiano!
La partenza e l’arrivo a Fiumicino
La giornata è iniziata a Bruxelles, quando alle 7:20 è decollato il volo privato con il protagonista di questa lunga giornata: è il Kevin “Day” Bruyne. Alle 8:19 l’aereo è entrato nei confini italiani per poi atterrare a Fiumicino alle 9:07. Il calciatore, accompagnato dai legali che hanno portato avanti le trattative con il club partenopeo, si dirige a Villa Stuart per effettuare le visite mediche. Con loro c’è anche Maurizio Micheli, capo scouting del club.
Le visite a Villa Stuart con una bella accoglienza dei tifosi presenti
All’esterno della clinica ci sono circa una settantina di tifosi ad accogliere il calciatore belga: alle 9:12 arriva a Villa Stuart. Tanti sorrisi, il nome di “Kevin” urlato dai tifosi e la ricerca di una foto o un video da poter tenere come ricordo: bella accoglienza! Le visite mediche vanno come previsto: arriva il definitivo ok per firmare i contratti. All’uscita (13:43), il calciatore utilizza un secondo van (uscendo da una porta secondaria della clinica). Bluff per i tifosi che lo attendevano all’esterno dell’ingresso principale. Pochissimi i fortunati (perlopiù giornalisti): De Bruyne accenna un timido sorriso e parte alla volta della villa del patron azzurro.
Il momento più atteso della giornata: la firma sul contratto
A Roma infatti, c’è l’abitazione di Aurelio De Laurentiis che è pronto ad accogliere De Bruyne. Insieme a lui ci sono Andrea Chiavelli, Nicola Lombardo e Davide Iorio. Pranzano insieme ed in queste ore arriva il momento cruciale di questa giornata, quello più atteso: la firma sul contratto! Segue l’annuncio sui social “Benvenuto Kevin” (così su X il patron azzurro) con tanto di foto di una stretta di mano tra i due. La giornata volge al termine alle 19:00 circa, quando De Bruyne lascia l’Italia per recarsi a Manchester, nella sua vecchia dimora. Farà rientro a Napoli dopo le vacanze.
Le primissime parole da nuovo calciatore azzurro
«Ciao tifosi del Napoli. Sono Kevin e voglio dirvi che non vedo l’ora di unirmi alla squadra. So quanto voi la supportiate in ogni occasione: dunque a presto e forza Napoli» le primissime parole da nuovo calciatore del Napoli, pubblicate tramite un video sui canali social del club. Sui suoi canali invece, De Bruyne ha scritto: “Sono qui, Napoli”.
Una giornata storica per il calcio italiano
La giornata è storica per il Napoli (che è riuscito a chiudere un colpo di mercato favoloso) ma anche per il calcio italiano, che non accoglieva un calciatore così (vincente e di calibro internazionale) dall’estate 2018, quando in Italia sbarcò Cristiano Ronaldo. Da ciò si evince quanto sia cresciuta la SSC Napoli in questi anni.
A cura di Antonio Magliocca
LEGGI ANCHE Voce al Napoli Futsal, De Luca: “Cercheremo di ripeterci: saremo competitivi fin o alla fine”
Antonio Magliocca