Pisa in Serie A dopo 34 anni: numeri, giocatori e non solo

Il Pisa di Filippo Inzaghi ha raggiunto una storica promozione nella massima serie italiana. La squadra toscana dopo 34 anni è riuscita a ritornare in Serie A, arrivando a +10 sullo Spezia, che ha chiuso il campionato al terzo posto.

Pisa in Serie A dopo 34 anni: numeri e giocatori chiave

Il Pisa ha collezionato 76 punti, riuscendo a posizionarsi al secondo posto in classifica, quindi ha certificato la promozione diretta in A. Per la formazione toscana sono state registrate 64 reti fatte, e 36 subite. Inoltre, i nerazzurri hanno vinto 23 gare, pareggiato 7, e perso 8. La squadra di Inzaghi ha iniziato il campionato con 6 risultati utili consecutivi, e ha trovato la prima sconfitta alla settima giornata contro la Juve Stabia. Successivamente il club toscano ha riproposto 6 risultati utili consecutivi, per poi perdere alla quattrodicesima giornata contro la Carrarese. Il Pisa nel continuo del campionato ha continuato a collezionare vittorie, ma ha dovuto anche affrontare ostacoli importanti. Con due turni d’anticipo il club ha festeggiato la promozione.

Matteo Tramoni

Matteo Tramoni è stato fondamentale per la squadra di Filippo Inzaghi. L’attaccante del Pisa ha siglato 13 reti in campionato, riuscendo ad essere il capocannoniere della rosa.

Alexander Lind

Alexander Lind è un giocatore molto strutturato, il numero 45, punta centrale di questa squadra, ha segnato 8 gol, dando il suo contributo al Pisa.

Stefano Moreo

Stefano Moreo, altro attaccante del Pisa ha segnato per 7 volte, ed è stato funzionale per gli assist, riuscendo a farne 6.

Idrissa Toure

Idrissa Toure, centrocampista ha siglato 6 reti, e servito 4 assist.

Filippo Inzaghi

Filippo Inzaghi ha portato a casa la sua terza promozione, il tecnico ha raggiunto il salto di categoria prima con il Venezia dalla Serie C alla Serie B, e poi con il Benevento dalla B alla A.

Giovanni Alfano

Leggi anche

Serie B, la Cremonese è promossa in Serie A: i Play Off dai quarti alla finale

 

 

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.