Allenatori Serie A: Conte vicino alla permanenza, Juventus a rischio beffa! Possibili ritorni per Allegri e Sarri. Su Gasperini, Palladino, Baroni…

Conte - Allegri

La Serie A si è conclusa da meno di una settimana e si stanno aprendo da subito scenari inaspettati sul fronte allenatori. Tra incontri, dubbi, conferme e separazioni, tra le prime undici classificate del campionato appena concluso sono ben nove le squadre con il dubbio su chi sia alla guida tecnica. Le uniche due certe del nome del proprio tecnico sono il Como (Fabregas) e il Bologna che oggi ha trovato l’accordo per il rinnovo di Italiano. Di seguito, il punto sulle altre panchine.

Allenatori Serie A: Conte vicino alla permanenza! Italiano rinnova col Bologna

Sono ore, al massimo giorni, decisive per il futuro di Antonio Conte. Nelle scorse settimane sembrava ormai essere giunta al capolinea l’avventura dell’allenatore leccese a Napoli per fare ritorno a Torino. Invece, dopo l’incontro di martedì con De Laurentiis pare che la situazione sia cambiata: il presidente azzurro ha giocato tutte le carte a disposizione per convincere il suo allenatore proponendo un aumento di stipendio e un mercato degno di una grande squadra. La decisione finale potrebbe arrivare nella giornata di domani, ma non sono escluse novità per le prossime ore. La permanenza di Conte all’ombra del Vesuvio non sembra essere più un miraggio.

Dopo tante voci che lo vedevano lontano da Bologna (Milan su tutti), Vincenzo Italiano ha deciso di rinnovare con i rossoblù. Infatti, è attesa per i prossimi giorni l’ufficialità dell’accordo per due anni più opzione fino al 2028. L’allenatore ex Fiorentina andrà a guadagnare circa 3 milioni di euro a stagione, a coronamento di una stagione molto positiva che ha portato anche la vittoria della Coppa Italia.

Allenatori Serie A: Juventus a rischio beffa. Incertezza su Inzaghi

Sebbene Simone Inzaghi e tutto il mondo Inter siano concentrati sulla finale di Champions League in programma sabato contro il PSG, l’Al Hilal sta continuando a spingere forte per il tecnico nerazzurro. Come riportato da Fabrizio Romano, si potrebbero sviluppare scenari interessanti solo dopo la finale, con il risultato che potrebbe influenzare la scelta dell’allenatore nerazzurro. L’offerta araba è molto allettante e, in caso di separazione, l’Inter potrebbe fiondarsi su Fabregas.

La panchina più incerta tra le big è quella della Juventus. Se Conte confermasse di rimanere a Napoli, i bianconeri sarebbero costretti ad abbandonare il loro obiettivo numero uno. Ieri però, stando a quanto raccolto da Matteo Moretto, il club avrebbe sondato anche la pista che porta a Gian Piero Gasperini ma con scarsi risultati. In caso sfumasse anche quest’ultimo, la Juventus si ritroverebbe per forza di cose a confermare Igor Tudor che nel frattempo guiderà la squadra al Mondiale per Club. Il contratto del croato si è rinnovato automaticamente con la qualificazione alla prossima Champions, ma i bianconeri potrebbero far decadere l’accordo in qualsiasi momento versando una penale di 1 milione di euro.

Possibili ritorni per Allegri e Sarri. Torino su Baroni

Il Milan, dopo aver seguito con insistenza Italiano, ha deciso di virare su Massimiliano Allegri. L’allenatore toscano, secondo Matteo Moretto, aveva un accordo verbale con il Napoli e aveva preso tempo per dare una risposta ai rossoneri. Nelle ultime ore, invece, si sono sciolti tutti i dubbi e Allegri è a un passo dal ritorno al Milan. Il neo Ds, Tare, ha proposto un triennale a circa 5 milioni più bonus e a breve dovrebbe sostenersi un incontro per formalizzare l’intesa.

Gian Piero Gasperini, come già aveva fatto intendere a stagione in corso, ha deciso di lasciare l’Atalanta dopo 9 anni. L’ormai ex allenatore della Dea sta dialogando con i dirigenti della Roma per formalizzare il trasferimento in giallorosso. Il passaggio a Roma era del tutto inaspettato viste le varie smentite di Ranieri, ma secondo Gianluca Di Marzio, è in corso un incontro a Firenze per accelerare le operazioni e chiudere il prima possibile la trattativa. Non è ancora ufficiale, ma la storia tra Marco Baroni e la Lazio è giunta al capolinea. Non ci sono più dubbi sulla decisione tanto che, come riportatoda Gianluca Di Marzio, la dirigenza biancoceleste ha contattato Maurizio Sarri per convincerlo a ritornare a Roma sponda laziale. La proposta di contratto è stata di due anni a 2,8 milioni di euro a stagione. Più staccato nelle gerarchie c’è Stefano Pioli.

Dopo l’esonero di Paolo Vanoli, il Torino ha messo gli occhi su Baroni. La trattativa non è ancora entrata nel vivo ma sono attesi sviluppi nei prossimi giorni. Nella giornata di ieri, come un fulmine a ciel sereno, sono arrivate le dimissioni di Raffaele Palladino dal ruolo di allenatore della Fiorentina. Il rapporto non proprio idilliaco con i vertici del club, ha spinto l’allenatore napoletano a interrompere il rapporto con i viola. Al suo posto, si contendono il posto due ex giocatori della Roma: Daniele De Rossi (in pole position) e Alberto Aquilani con il quale il Ds Pradè ha già avuto un colloquio per testarne la disponibilità. 

A cura di Sabato Peluso

Leggi anche:

Martorelli: “A Conte consiglio di restare al Napoli. Allegri al Milan e Gasperini alla Roma. La panchina della Juve resta un rebus”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.