Roberto De Zerbi: dal Darfo Boario, al magico Vélodrome

Roberto De Zerbi, allena la sua prima squadra nel campionato di Serie D nella stagione 2013-2014, il Darfo Boario. Questa sua prima avventura si conclude con la retrocessione in promozione. L’anno successivo De Zerbi approda al Foggia. Nella stagione 2015-2016 il suo Foggia si gioca la finale dei Play Off di Serie C contro il Pisa di Gattuso. Il regolamento prevede due gare, andata e ritorno. Nel primo incontro disputato in casa, il Foggia pareggia 1-1. Il match di ritorno è stato vinto dal Pisa per 4-2. La formazione rossonera nella stessa stagione ha vinto la Coppa Italia di Serie C.

Roberto De Zerbi: dal Darfo Boario, al magico Vélodrome

Roberto De Zerbi ha una brevissima esperienza al Palermo, successivamente va al Benevento, e purtroppo retrocede dalla Serie A alla Serie B. Al Sassuolo De Zerbi ci sta per ben 3 stagioni, riuscendo a fare molto bene. I neroverdi portano a casa un undicesimo posto, e due ottavi posti. Nel 2021 il mister lascia l’Italia per andare in Ucraina, allo Shakhtar Donetsk è riuscito a portare a casa la Supercoppa d’Ucraina. Purtroppo lo Shakhtar nel 2021-2022 non ha potuto continuare il campionato, da prima in classifica, per l’inizio dell’attacco russo al popolo ucraino. Successivamente De Zerbi va al Brighton, e fa benissimo, non solo dal punto di vista del gioco, ma anche dal punto di vista dei risultati. Il Brighton è riuscito ad arrivare in Europa League per la prima volta. Nella stagione successiva la formazione inglese esce agli ottavi di finale della vecchia coppa Uefa contro la Roma. In questo momento Roberto De Zerbi allena il Marsiglia, la squadra francese attualmente è seconda in Ligue 1.

Il gioco di Roberto De Zerbi

Il mister Roberto De Zerbi vuole una squadra che tenga il possesso della palla, ma naturalmente il possesso palla deve essere funzionale, alla ricerca di occasioni da rete. A una puntata della Bobo Tv disse: “Se tu hai 10 palloni, a l’altro ne ha 4, certo che l’altro può vincere, vuol dire che ha sfruttato bene le sue 4, e io ho sfruttato male le mie 10, ma se io 10 volte ho la possibilità di fare centro, matematicamente ho più chanche”. Il modulo di base che oggi sta utilizzando il tecnico italiano al Marsiglia è il 3-4-1-2, al Brighton ha schierato anche il 4-2-3-1, ma aldilà dei moduli la sua idea di calcio è chiara, andare con coraggio ad attaccare.

Giovanni Alfano

Leggi anche

Serie B, risultati e classifiche della ventisettesima giornata

 

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.