Finisce sul punteggio di 1-1 la sfida al vertice tra Napoli ed Inter. Restano quindi invariate le prime due posizioni con gli azzurri ad un punto dalla vetta. Ecco i 5 momenti di Napoli-Inter.
Magia di Dimarco: Inter in vantaggio
Al minuto 22, l’Inter passa in vantaggio grazie ad una splendida punizione di Federico Dimarco. L’esterno nerazzurro disegna una traiettoria perfetta che supera la barriera e si insacca nel sette, alle spalle di Meret.
L’ingresso decisivo di Philip Billing
Al minuto 79, Antonio Conte decide di inserire Philip Billing per dare nuove energie al centrocampo del Napoli. Il centrocampista danese, che aveva fatto il suo esordio (con un’ottima prestazione) con la maglia azzurra nello scorso weekend (match perso contro il Como) prende il posto di Gilmour. La mossa si rivela vincente: al minuto 87, Billing trova il gol del pareggio sfruttando una respinta corta di Josep Martínez (in seguito ad un tiro dello stesso Billing).
La percussione di Lobotka che regala la palla a Billing
L’azione che porta al gol del pareggio, è costruita da uno straordinario Lobotka. Dopo qualche partita nella quale era apparso sottotono rispetto alle sue solite prestazioni, contro l’Inter è protagonista di una straordinaria percussione (con il supporto di McTominay che gli dà l’appoggio), al termine della quale, ha regalato il passaggio decisivo a Billing.
La prestazione di Billy Gilmour al rientro da titolare
Dopo un periodo di assenza, Billy Gilmour torna titolare nel centrocampo del Napoli e offre una prestazione di alto livello. Schierato come mezz’ala, Gilmour è ovunque in mezzo al campo. Precisione dei passaggi, pressing e supporto alle manovre offensive: completo.
Due episodi che fanno discutere
Due possibili penalty non assegnati dall’arbitro Doveri: uno a favore del Napoli, l’altro a favore dell’Inter. Sul primo è protagonista Dumfries che colpisce la palla con la mano in area di rigore. Il braccio è molto largo ma come scrive il Corriere Dello Sport, “è dentro la figura, nel senso che se non avesse colpito la mano la palla sarebbe finita comunque sul petto dell’esterno dell’Inter”. L’altro episodio vede protagonista sempre Dumfries che riceve un colpo da McTominay (nell’area di rigore azzurra) mentre saltano per colpire la palla. Semplice scontro di gioco. Bisogna dire che però, la conduzione di gara di Doveri, ha permesso che venissero concessi molti falli, anche duri, senza sanzione. 15 falli commessi dai nerazzurri, 7 dagli azzurri: nessuna ammonizione, se non quelle ad Inzaghi e a Contini (entrambe non dal campo).
A cura di Antonio Magliocca
LEGGI ANCHE Voce al Napoli Futsal, De Luca: “Cercheremo di ripeterci: saremo competitivi fin o alla fine”
Antonio Magliocca