Gian Piero Gasperini, un allenatore fantastico che ha regalato magnifici sogni, riuscendo a lavorare nel migliore dei modi con i suoi calciatori. Gasperini inizia la sua carriera da allenatore nelle giovanili della Juventus, poi ha allenato il Crotone, il Genoa per due mandati, e ha avuto una brevissima esperienza all’Inter. C’è stata anche l’avventura in Sicilia, alla guida del Palermo. Ma ora ci concentreremo su questo suo viaggio, ancora in corso all’Atalanta.
Gian Piero Gasperini, l’autore della magnifica Dea
Nella stagione 2016-2017 Gasperini prende l’Atalanta e la porta in Europa League, posizionandosi al quarto posto in classifica. Anche se l’inizio non fu particolarmente esaltante, la Dea dopo le prime 5 gare di campionato portò a casa solo 3 punti. Negli anni successivi l’Atalanta riesce a fare benissimo anche in Coppa Italia, riuscendo a raggiungere per 3 volte la finale, senza mai vincere il trofeo. Con costanza la Dea riesce a viaggiare nelle alte posizioni del nostro campionato, può vantare di aver raggiunto la Champions League per la prima volta, e di essere arrivata anche ai quarti della competizione, uscendo sconfitta contro il Psg nella stagione 2019-2020. Gasperini attraverso un calcio spettacolare, e alla crescita dei calciatori è riuscito a costruire delle squadre eccezionali. Sono tanti i calciatori che sono riusciti a rendere al massimo, possiamo citarne alcuni come Bastoni, Lookman, Zapata, De Ketelaere, Ilicic. La lista sarebbe infinita. Gasperini è un grande studioso del calcio, e ha utilizzato più moduli come il 3-4-2-1, 3-4-1-2, 3-4-3. Gian Piero Gasperini è bravissimo a intervenire anche nel corso della gara, riuscendo a muovere le giuste pedine, e a vincere la gara tattica con l’avversario.
La vittoria dell’Europa League
Quante volte si è detto: “l’Atalanta meriterebbe di vincere un trofeo”. Quel trofeo è arrivato, è arrivato sotto il cielo di Dublino il 22 maggio 2024. L’Atalanta ha vinto contro un’altra squadra da sogno, il Leverkusen di Xabi Alonso, l’imbattibile Leverkusen, ma non imbattibile per la Dea che stravince la finale della vecchia Coppa Uefa per 3-0, con un Lookman meraviglioso, che sigla una tripletta. Grazie a questa vittoria la formazione bergamasca si è regalata la finale di Supercoppa Europea. I nerazzurri l’hanno persa contro il Real Madrid. Ma la super notizia per il mondo Atalanta è stata quella di avere ancora sulla panchina Gasperini. Adesso l’Atalanta è in corsa per il campionato, e può sognare ancora nuovi trionfi.
Leggi anche
Napoli, Olive: “Napoli limitato da una rosa corta, bisogna ampliarla la prossima stagione”
Giovanni Alfano