Dopo una parte dei quarti di finale di Coppa Italia e il recupero tra Fiorentina-Inter, il campionato è pronto a ripartire. La 24ª giornata di serie A si aprirà stasera alle 20:45 con l’anticipo tra Como e Juventus. Il Napoli sarà impegnato in casa contro l’Udinese, mentre a Milano spicca la rivincita interista contro la Fiorentina. Le romane saranno impegnate contro le ultime della classe, Atalanta e Milan in trasferta. Scopriamo, nel dettaglio, il programma completo del prossimo turno di campionato.
Serie A 24ª giornata: Juventus e Atalanta in trasferta
COMO-JUVENTUS (Venerdì 07 febbraio alle 20:45)
La 24ª giornata di serie A sarà inaugurata dalla squadra di Motta che fa visita al Como. I padroni di casa sono stati tra i protagonisti del mercato e Fabregas potrebbe utilizzare tanti nuovi innesti. Il gioco offensivo delle due squadre potrebbe dare vita a una bella partita ricca di gol. La Juventus si affiderà ancora a Kolo Muani in attacco per cercare di dare continuità alla buona prova offerta contro l’Empoli.
VERONA-ATALANTA (Sabato 08 febbraio alle 15)
L’Atalanta a gennaio ha vinto una sola partita ed è in un momento di forma non esaltante, culminato anche dall’uscita dalla Coppa Italia. La voglia di riscatto è tanta soprattutto perché dietro le inseguitrici corrono tanto. Gasperini dovrà rinunciare ancora a Lookman e saranno Samardzic, Brescianini e Maldini a giocarsi una maglia per sostituirlo. Possibile esordio di Posch da braccetto. Il Verona in casa ha vinto solo 3 partite su 11 ed è alla ricerca di punti utili per allungare sulla zona retrocessione. Zanetti ha l’infermeria piena e il centrocampo è completamente da inventare vista la cessione di Belahyane, gli infortuni di Serdar e Harroui oltre alla squalifica di Duda. Niasse e Bernede la possibile diga in mediana.
Serie A 24ª giornata: Il Milan re del mercato, la Roma a Venezia
EMPOLI-MILAN (Sabato 08 febbraio alle 18)
Il Milan farà visita all’Empoli. I rossoneri sono stati incoronati come i re del mercato e sono chiamati a dimostrare con i fatti quanto di buono fatto dalla dirigenza. I nuovi innesti offensivi si sono messi subito a disposizione, ma solo Gimenez dovrebbe partire dal primo minuto. I toscani arrivano da un periodo orrendo fatto di una sola vittoria nelle ultime 12 partite. Colombo, da ex, ed Esposito proveranno a dare fastidio ai rossoneri per alzare un pò la media gol ferma a meno di una rete a partita.
TORINO-GENOA (Sabato 08 febbraio alle 20:45)
Il sabato della 24ª giornata di serie A si chiuderà con la partita tra Torino e Genoa. Vanoli sembra aver trovato il giusto assetto per la sua squadra ed è reduce da 6 risultati utili consecutivi. Il neoacquisto Elmas è in ritardo di condizione e quindi andrà in panchina, mentre Casadei ha molte più chance di partire titolare. Vieira, invece, dovrebbe ritrovare Bani per sostituire De Winter squalificato. Pinamonti guiderà l’attacco supportato da Miretti e Zanoli.
VENEZIA-ROMA (domenica 09 febbraio alle 12:30)
Il lunch match della 24ª giornata di serie A vedrà impegnata la Roma sul campo del Venezia. Hummels e Paredes non sono stati convocati e, visti i tanti impegni ravvicinati, Ranieri potrebbe di nuovo rivoluzionare l’11 iniziale. Squalificato Kone e possibile turno di riposo anche per Dybala. In casa Venezia c’è stato lo scossone dell’addio di capitan Pohjanpalo che verrà rimpiazzato da Gytkjaer in vantaggio sul nuovo arrivato Fila e Yaboah. Nessun dubbio sulla presenza di Oristanio e Nicolussi Caviglia.
Turno agevole per la Lazio, il Bologna in visita al Lecce
CAGLIARI-PARMA (Domenica 09 febbraio 15)
Partita delicatissima in ottica salvezza tra Cagliari e Parma. I rossoblù hanno un solo punto di vantaggio sulla squadra di Pecchia e cercheranno di sfruttare il turno casalingo per poter staccare ancora di più i ducali che nelle ultime 9 partite hanno collezionato ben 6 sconfitte e una sola vittoria. Nicola avrà tuttala rosa a disposizione con il solito dubbio tra Gaetano e Viola nel ruolo di trequartista. Inamovibili Zortea e Piccoli. Pecchia dovrebbe ritrovare il gioiellino Bernabè e affidarsi di nuovo a Bonny in attacco. Ancora in dubbio Man.
LAZIO-MONZA (Domenica 09 febbraio 15)
La Lazio sta facendo un campionato di tutto rispetto e occupa il quarto posto in classifica insieme alla Fiorentina. Il turno, contro il Monza ultimo in classifica, è abbastanza agevole sulla carta, ma mai abbassare la guardia. Baroni ha recuperato Tavares sulla sinistra e non rinuncerà al solito assetto ultra offensivo con Dia, Isaksen e Zaccagni a supporto del bomber Castellanos. Il Monza vive una situazione molto delicata sia per la classifica che societario: dal mercato non sono arrivati i rinforzi che si aspettava Bocchetti. Ganvoula potrebbe subito esordire in coppia con Mota in attacco, mentre Urbanski e Bianco comporranno la diga centrale davanti la difesa.
LECCE-BOLOGNA (Domenica 09 febbraio 18)
Il Bologna è in uno stato di grazia e non perde una partita dal 30 dicembre. Di fronte avrà un Lecce galvanizzato dalla vittoria nello sconto salvezza contro il Parma della giornata passata. Giampaolo si affiderà agli stessi 11 che ha battuto la squadra di Pecchia con Krstovic in prima linea insieme a Pierotti in uno stato di forma brillante. Italiano, invece come sempre, proverà a mischiare le carte: Calabria potrebbe fr rifiatare Holm così come Lykogiannis con Miranda. Castro tornerà al centro dell’attacco, mentre sarà ancora out Orsolini.
L’Inter cerca la rivincita, il Napoli per mettere pressione
NAPOLI-UDINESE (Domenica 02 febbraio 20:45)
Il Napoli capolista sarà impegnato al Maradona contro l’Udinese nel posticipo domenicale della 24ª giornata di serie A. (L’approfondimento su questa partita avverrà in un articolo dedicato).
INTER-FIORENTINA (Lunedì 10 febbraio alle 20:45)
A chiudere il turno ci penseranno Inter e Fiorentina nel replay della gara vista in settimana valido per il recupero della 14ª giornata. I nerazzurri proveranno a riscattare la brutta sconfitta per 3-0 soprattutto per tenere il passo del Napoli. Inzaghi sostituirà lo squalificato Dumfries con Darmian e potrebbe proporre Zielinski al posto di Mkhitaryan. La coppia d’attacco vedrà Lautaro e Thuram protagonisti. Palladino opererà qualche cambio e Zaniolo potrebbe trovare la maglia da titolare sulla destra. Kean non si tocca così come Dodò e Gosens da terzini. La gara è ricca di insidie e la pressione sarà tutta sui nerazzurri.
A cura di Sabato Peluso
Leggi anche:
Napoli fuori dal cerchio di fuoco: al via il rush finale
Sabato Peluso