Come ogni gennaio, il mercato di riparazione la fa da padrone nelle giornate di dirigenti e tifosi. Ogni club è al lavoro per regalare agli allenatori i tasselli mancanti nel proprio organico e così anche il Napoli vuole accontentare Conte. La sessione invernale è sicuramente meno ricca e appetibile di quella estiva ma questo non esclude colpi di scena come acquisti e cessioni inaspettate. L’esempio lampante è la partenza improvvisa di Kvaratskhelia alla quale gli azzurri stanno cercando di porre rimedio. Andiamo, quindi, a vedere le principali trattative legate al calciomercato dei partenopei sia in entrata che in uscita.
Calciomercato Napoli: con Kvaratskhelia ai saluti è caccia al sostituto. I principali indiziati
Il tema attuale che impazza nel calciomercato napoletano è il trasferimento di Kvaratskhelia, arrivato come un fulmine a ciel sereno. Il georgiano si accaserà al Psg firmando un contratto di 9 milioni più 2 di bonus all’anno fino al 2029. Gli sforzi della società, quindi, si stanno concentrando sul trovare un sostituto all’altezza e che rispetti le indicazioni date da Antonio Conte. Il toto-sostituto si sta arricchendo di nomi, ma sappiamo bene che il Napoli raramente rivela le sue carte e la sorpresa è sempre dietro l’angolo. Il nome più gettonato e che sembra essere stato richiesto dall’allenatore leccese è quello di Alejandro Garnacho del Manchester United. Il Napoli, come riferito dal nostro Luca Cerchione, ha presentato una prima offerta di 40 milioni di sterline, ritenuta però bassa dai Red Devils che valutano il giocatore più di 50 milioni di sterline. La trattativa, però, è destinata a proseguire con il Napoli che proverà a formulare altre offerte vista l’apertura degli inglesi.
Altro giocatore gradito ai partenopei è Edon Zhegrova del Lille sul quale le speranze sono ridotte al lumicino. Infatti, in una recente intervista, il presidente del club francese ci ha tenuto a sottolineare che il giocatore fino alla fine della stagione non si muoverà. Stessa situazione che riguarda anche Patrick Dorgu. I contatti tra il Napoli e il Lecce sono continui e costanti, ma strappare una cessione a gennaio è molto difficile. Garnacho quindi sembra essere il primo obiettivo, ma i sondaggi sono andati oltre. Gli azzurri hanno chiesto informazioni tra gli altri su Antonio Nusa del Lipsia, Karim Adeyemi del Dortmund, come riportato da Gianluca Di Marzio, Federico Chiesa del liverpool e Yeremi Pino del Villareal. I primi tre potrebbero rappresentare un piano B per la dirigenza azzurra che potrebbe accontentarsi di un prestito fino a fine stagione per poi virare in estate sui reali obiettivi. Per Pino, invece, i contatti sono avvenuti durante i colloqui per Rafa Marin
Calciomercato Napoli: Billing il volto nuovo! Danilo e non solo per la difesa
Nel frattempo, il Napoli ha piazzato il primo acquisto: si tratta di Philip Billing. Il centrocampista danese è di proprietà del Bournemouth ed è arrivato in prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni. Conte ha richiesto qualche innesto anche in difesa. Come riportato da SkySport, il primo rinforzo dovrebbe essere Danilo della Juventus. Il difensore brasiliano ha il contratto in scadenza a giugno ed è stato messo fuori rosa da Thiago Motta. L’ostacolo potrebbe essere rappresentato da Giuntoli che vorrebbe liberare il brasiliano solo dopo lo scontro diretto del 25 gennaio. Nelle ultime ore, sul giocatore è aumentato il pressing del Flamengo che riporterebbe il giocatore in patria. Danilo ha preso tempo per decidere al meglio il suo futuro.
Il sogno di Conte è sempre il suo pupillo Milan Skriniar. La pista che porta allo slovacco è sempre viva e non è mai tramontata soprattutto se il Psg aprisse al prestito. Il nodo sarebbe anche lo stipendio rimanente da pagare (circa 4,5 milioni) che il Napoli vorrebbe dividere con il club francese. Le due società ne stanno parlando e l’ex Inter accetterebbe volentieri la destinazione. Più staccato e sempre seguito dagli azzurri rimane Ardian Ismajli dell’Empoli.
Napoli, cessioni e trattative in uscita
Il Ds Manna sta lavorando anche per piazzare gli esuberi in rosa. Sono state già definite le cessioni di Caprile (scambio con Scuffet) in prestito con diritto di riscatto al Cagliari e Folorunsho alla Fiorentina con la stessa formula. I due hanno già esordito con le nuove maglie. Inoltre la società sta valutando le offerte per Marin, Ngonge e Zerbin. Sul difensore spagnolo è forte l’interesse, come già detto, del Villareal che sta avendo continui contatti con la dirigenza azzurra per riportare il giocatore in Spagna. Il Como fa da spettatore interessato. Per Ngonge si sono registrati sondaggi di Bologna, Fiorentina e Verona, oltre che di Venezia e Lecce meno gradite al giocatore. Per Zerbin sembra tutto delineato con lo stesso Venezia di Di Francesco e si attende solo la chiusura definitiva.
A cura di Sabato Peluso
Leggi anche:
Sabato Peluso