Voce al Napoli Futsal, De Luca: “Cercheremo di ripeterci: saremo competitivi fino alla fine”

Massimo De Luca, Napoli Futsal

“Voce al Napoli Futsal” è una rubrica che nasce su “Il Sogno Nel Cuore” per raccontare le storie e le emozioni dei protagonisti che vestono la maglia azzurra del calcio a 5.

Nel secondo appuntamento il nostro Antonio Magliocca ha intervistato in esclusiva Massimo (meglio conosciuto come ‘Max’) De Luca, laterale mancino classe ‘87. Di origini partenopee, è pronto a vivere la sua terza stagione consecutiva con il Napoli Futsal. Max è un laterale di esperienza, ‘vecchia’ conoscenza della Nazionale Italiana con la quale si è laureato Campione d’Europa nella spedizione ad Anversa del 2014. Vanta un vasto palmares con 2 Scudetti, 3 Supercoppe Italiane e 3 Coppe Italia (tra queste, quella vinta con il Napoli la scorsa stagione).

Per un ragazzo di Napoli, cosa significa giocare nella squadra della propria città?

“Penso che, per un ragazzo di Napoli, non ci sia cosa più bella che giocare per la squadra per cui tifa, per la squadra della propria città. È un’emozione e una responsabilità continua. Però è anche una grandissima gioia poter difendere i colori della città che amo, della città in cui sono nato. E spero di continuare a vestirla per togliermi ancora tante belle soddisfazioni.”

La sua stagione è iniziata in ritardo di 3 gare a causa di una squalifica rimediata nella Finale Scudetto della scorsa stagione: per lei, partenza sprint con 5 gol in 5 presenze. Qual è il segreto della sua forma strepitosa? E, quali aspetti sente di aver migliorato rispetto alla scorsa stagione?

“Queste tre partite che sono stato fuori, sono state dure per me. Non poter aiutare la squadra non è facile. Adesso che sono rientrato fortunatamente sto bene, mi sento bene, sto aiutando la squadra e sto facendo gol. La squadra sta facendo bene e questa è la cosa più importante. Non penso ci sia un segreto: essere un professionista, curare l’alimentazione e il fisico. Mi sono presentato bene in ritiro e quindi sono contento del mio stato di forma e spero di continuare così per poter aiutare la squadra a migliorare sempre di più”

La scorsa stagione avete vinto la Coppa Italia e sfiorato la vittoria dello Scudetto, perso solo a gara-3: ci racconta le emozioni, immagino contrastanti, provate nel finale della scorsa stagione?

“La scorsa stagione è stata quasi perfetta perché è stata in crescendo. La vittoria della Coppa Italia è stata un’emozione unica. Poi siamo stati a pochi minuti dalla vittoria dello Scudetto, poi purtroppo non è finita bene. Penso che rimane comunque un’annata fantastica, al primo anno del mister e di nuovi compagni. Dobbiamo continuare sulla strada percorsa la scorsa stagione, ed abbiamo già iniziato. Cercheremo di ripeterci: non sarà facile perché ci sono squadre molto attrezzate che hanno investito tanto quest’estate. Però noi ci siamo e saremo competitivi fino alla fine”

Chi è il compagno di squadra più difficile da affrontare in allenamento?

Salas e Borruto sono i nostri giocatori con più fantasia, estro, imprevedibilità. Sono molto veloci: loro due sono i più difficili da affrontare”

Ci racconta della sua esperienza nella Nazionale italiana di calcio a 5?

“La mia esperienza nella Nazionale parte nel lontano 2004: la prima presenza con la Nazionale Under 21 e da lì fino al 2021. Ho fatto 4 anni in Under 21, poi il passaggio nella Nazionale maggiore. Sono stati anni fantastici, irripetibili. Non avrei mai immaginato di poter fare una lunga carriera così, in Nazionale. Mi sono tolto anche tante belle soddisfazioni: quella più grande è sicuramente la vittoria dell’Europeo nel 2014 ad Anversa, dove abbiamo raggiunto il punto più alto. Quella è stata un’esperienza fantastica che ricorderò per sempre. Felice di aver fatto questo percorso. Adesso c’è una nuova Nazionale e un nuovo mister: gli faccio un grosso in bocca al lupo, sperando che la Nazionale Italiana torni ai suoi livelli giocando le competizioni che merita”

 

 A cura di Antonio Magliocca

LEGGI ANCHE Voce al Napoli Futsal, Gabriel: “Napoli è stata la mia prima scelta”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.