ESCLUSIVA – Manuel Guardasole: “Lukaku è in crescita. Conte è un allenatore di un’intelligenza sopraffina”

Conte Napoli Pillon
Ai microfoni di “Il Sogno nel Cuore” è intervenuto per un’intervista esclusiva Manuel Guardasole, giornalista sportivo per CalcioNapoli24.

Manuel Guardasole: “Lukaku è in crescita. Conte è un allenatore di un’intelligenza sopraffina”

La convince finora il gioco espresso dai ragazzi allenati da mister Conte?
“Il Napoli è in crescita, non dobbiamo mai dimenticare che dopo un’annata disastrosa è cambiato l’allenatore, la squadra è stata rinforzata ma ripartiva col morale a pezzi e non a caso a Verona era ricaduta nel solito errore della scorsa stagione. Poi Conte ha cambiato modulo, dopo un’estate intera al lavoro sul 3-4-2-1 puro. Ha avuto il coraggio di cambiare modulo, fare un lavoro diverso, registrare prima la difesa e poi lavorare sulla fase di possesso, dove bene o male, avendo calciatori di qualità, crei comunque palle gol. Per questi motivi ad oggi il gioco espresso dalla squadra di Conte, sebbene non sia sugli standard a cui il Napoli ci ha abituato negli ultimi anni, non lo condanno o mi sento di criticarlo. Conte è alla prima stagione di un ciclo con tante novità dal punto di vista tattico, di approccio e lettura delle partite (ad esempio la capacità di saper soffrire e difendere il risultato anche senza palla, è una novità a cui questa squadra non era abituata. Appena abbassava il ritmo, subiva l’avversario. Era ‘condannata’ a giocare e tener palla). Insomma, è un modo diverso di giocare, non migliore o peggiore del passato: solo profondamente diverso”

Come giudica le ultime prestazioni di Romelu Lukaku?
“Lukaku è in crescita, sia nella condizione fisica, sia nel posizionamento in campo che nel feeling con i compagni. Poi è chiaro che in tutta onestà, ritengo Big Rom un calciatore nella fase calante della sua carriera: io avrei fatto una scelta diversa sull’attaccante, in continuità con la filosofia del Napoli; ovvero prendere una punta giovane, di prospettiva e con la possibilità un giorno di fare plusvalenza. Forse il Napoli ha valutato che con l’uscita di Osimhen, e la futura uscita di Kvara, poteva permettersi questa scommessa. E tornerà a prendere una punta di prospettiva nella prossima stagione. Detto ciò, Lukaku non si discute: 5 gol e 4 assist finora, nonostante tutto quello che abbiamo detto sulla sua stagione ancora in ‘ombra’. Per ora tanto basta”
⁠Sarebbe giusto preferire Neres a Kvaratskhelia in questo momento? Considerando l’andamento altalenante del georgiano?
“Io credo che Conte sia un allenatore di un’intelligenza sopraffina, è entrato in questo gruppo in punta di piedi: lo spogliatoio conta, e Conte lo sa bene. Ad oggi Kvara gode di una fiducia che si è meritato, ed è un titolare del Napoli. Il mercato, il futuro, il rinnovo… son chiacchiere. In campo dà comunque un contributo di livello. E molti sottovalutano il lavoro che a Napoli ha imparato a fase in fase di non possesso. David Neres, calciatore di grande qualità e impatto sulle partite, è sempre stato discontinuo nella sua carriera e poco avvezzo a ‘rincorrere’ gli avversari. Insomma, in questo momento Kvara-Politano fanno un lavoro imprescindibile per Conte. Certo è, che se Conte riuscirà a trasformare anche David Neres in un ‘uomo squadra’ che si sacrifica, corre all’indietro ed è sempre con la testa nella partita, trova un 12º di gran livello. Ad oggi credo lo preferisca come carta ‘fresca’ da giocarsi a gara in corso per mettere in difficoltà le stanche difese avversarie”
Quali potrebbero esser gli innesti da fare a gennaio affinché il Napoli possa lottar fino alla fine per lo scudetto?
“Il Napoli ha la necessità di prendere un difensore centrale di livello, che possa far rifiatare all’occorrenza la coppia titolare e iniziare a rodare in questa squadra in vista della prossima stagione (dove Conte spera di essere in Champions League e serviranno maggiori rotazioni rispetto ad oggi). Oltre il difensore centrale, un esterno e un centrocampista completerebbero la rosa. Ma per degli innesti, servono delle uscite per le logiche della lista da consegnare alla Serie A. Ad oggi, credo che la priorità sia il difensore centrale. E in seconda battuta un esterno per poter cambiare modulo a gara in corso”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.