Bologna-Milan non è un campanello d’allarme, ma la tristissima ovvia conseguenza

Bologna - Stadio

Venerdì 25 ottobre: mentre si discute ancora sul destino di Bologna-Milan, alle 18:30 inizierà la nona giornata di Serie A con ben due partite. Appena venerdì. La necessità bulimica di riempire un calendario fino all’esplosione, passando sopra tutto e tutti. La tifoseria organizzata bolognese si schiera e allontana ogni possibilità relativa alla propria presenza. Resterebbe in piedi l’opzione dello spostamento di campo, ma anche questa rasenta il ridicolo. Il caso Bologna-Milan non può essere ancora chiamato “campanello d’allarme”, bensì tristissima ovvia conseguenza di un’inettitudine generalizzata.

De Silvestri Bologna
De Silvestri Bologna

Bologna-Milan blocca i calendari ma le opposizioni riflettono. Non c’è luce in fondo al tunnel

Bologna-Milan blocca i calendari dal momento che le possibilità di rinvio ad altra data sono ridotte al minimo. Ricordiamo che questa giornata di Serie A si concluderà domenica 27 alle 20:45, mentre martedì 29 sarà già tempo di scendere in campo per la decima giornata. Se avessimo raccontato tutto questo anni fa, ci avrebbero parlato di utopia, dandoci probabilmente dei folli. Le opposizioni (Bologna, Milan e Lega su tutte) riflettono, ma davvero si fatica ad immaginare una via d’uscita.

Diritti televisivi Serie A

Ci sono già state due soste per gli impegni delle nazionali e ce ne sarà un’altra tra la 12esima e la 13esima giornata. Evitare di fermare i principali campionati per manifestazioni quali la Nations League, avrebbe fatto risparmiare 3/4 settimane, cosa che avrebbe ovviamente avuto conseguenze sul termine dei campionati stessi. Terminare la stagione alla fine del mese di aprile e poi alzare il sipario sulle nazionali, prima delle super vacanze dei calciatori e dei ritiri pre-campionato: andava fatto, così non è stato. Il sistema messo in piedi si regge su una gamba sola ed ha un occhio bendato. Il crollo ci sarà inevitabilmente, è solo questione di tempo.

 

Leggi anche

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.