Pasquale Salvione, coordinatore del Corriere dello Sport online è intervenuto .A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, Di seguito, un estratto dell’intervista.
Salvione: “Mi aspetto una prosecuzione del lavoro fatto da Pioli”
Come si esprime sulla presa di posizione dei calciatori contro il numero eccessivo di impegni in una stagione?
“E’ una battaglia aperta da tempo. I calciatori si sentono sotto stress, dal punto di vista fisico, per i numerosi impegni stagionali. Si cerca di migliorare il prodotto aumentando le partite, con nuove formule e nuovi tornei. C’è un problema di un logorio fisico ma anche burocratico. Abbiamo spesso raccontato di come la Juventus avesse giocatori in scadenza a giungo ma con un Mondiale per club alle porte. È un discorso che deve essere messo all’ordine del giorno. I calciatori non sono robot e, pur guadagnando cifre astronomiche, non possono sostenere certi ritmi”
Nella conferenza stampa di Ibrahimovic è stato annunciato Fonseca. Come potrebbe giocare il tecnico portoghese?
“Mi aspetto una prosecuzione del lavoro fatto da Pioli. Secondo me, Fonseca pensa di partire con il 4-2-3-1. Non mi sembra un tecnico integralista e, se dovesse esserci la necessità di adattarsi, lo farebbe. Chiaramente, quella del Milan è una scommessa. Esce dagli anni di Pioli, che diventa difficile bocciare dopo il tricolore e la semifinale di Champions. Solo il campo, come sempre, dirà se la scelta Fonseca sarà stata giusta”
Napoli, Salvione: “Se devo fare un pronostico, dico che Di Lorenzo resta a Napoli”
È possibile che un giocatore forte come Chiesa sia richiesto soltanto da Napoli e Roma?
“Da quel che mi risulta, il Napoli non è molto vibrante in questa trattativa. Sicuramente è un giocatore che piace a Conte ma, da qui ad acquistarlo e pagare un ingaggio molto alto, ne passa. È una trattativa non dico da escludere, ma molto complicata. Sappiamo che il mercato ha sempre risorse per negare o riaprire qualsiasi discorso. La mia sensazione mi suggerisce di non scommettere su Chiesa al Napoli. Mi sembrano ci siano maggiori possibilità per la Roma, anche se i giallorossi riscontrano le stesse problematiche sui costi dell’operazione. È un calciatore molto forte, in grado di fare la differenza e di riprendersi integralmente dai recenti infortuni. Non è solo l’aspetto tecnico, però, ad essere determinante”
Cosa può dirci su Di Lorenzo e Meret?
“Mi sembrano entrambi destinati a rimanere al Napoli. Non mi sembra ci sia grossa discussione su Meret. Sul capitano la volontà di Conte è molto netta. Le sue parole di elogio non mi sembrano solo di forma, ma anche di sostanza. Se devo fare un pronostico, dico che Di Lorenzo resta a Napoli”
Leggi anche
Francesca Pia Muscerino