Fiorentina, Italiano a Dazn: “Allenare qui è un privilegio, faremo di tutto per vincere la Conference…”

Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina

E’ terminata da pochi minuti la sfida tra Fiorentina e Napoli gara conclusa con il risultato di 2-2 al termine di un match molto complesso e combattuto ambo le parti. La rete di Rrahmani dopo 8′ sblocca la gara tra le due compagini, un buon cross di Politano trova la testa del Kosovaro che non fallisce lo stacco. Continua il Napoli a fare la partita ma non riesce a trovare la rete dello 0-2 che sarebbe stata meritata, ma anzi viene superato dalla Fiorentina. Su un azione che non concede il rigore agli azzurri porta alla punizione clamorosa di Biraghi che pareggia la sfida. Poco dopo arriva il sorpasso, la rete di Nzola su un errore solito difensivo. Nel secondo tempo, meglio di nuovo la squadra di Calzona si propone e grazie ad un gioiello di Khvicha Kvaratskhelia mette il risultato sul due pari. Termina così, i viola forse sofferenti sulle due fasce, Italiano segnerà sicuramente questi dati per la finale di Conference. Ormai la testa è alla gara di Atene, i toscani vogliono concludere in bellezza la stagione e forse la storia con l’ex tecnico dello Spezia. Obiettivo proprio dei partenopei. Ora per I toscani ci saranno giorni intensi di riposo e preparazione in vista del prossimo match nella gara valida per la giornata numero trentotto della Serie A contro il Cagliari di Claudio Ranieri. Di seguito, Vincenzo Italiano analizza la prestazione dei suoi ai microfoni di DAZN con queste parole:

Fiorentina, Italiano a Dazn: “Allenare qui è un privilegio, faremo di tutto per vincere la Conference…”

“Ci prendiamo il pareggio di questa sera. Rispetto alle altre abbiamo un turno in più e faremo il necessario per raggiungere l’ottavo posto che era l’obiettivo stagionale. Negli ultimi 5-10 minuti non riuscivamo a ripartire e abbiamo sofferto. Mi tengo stretto il punto che ci permette di dare continuità alle prestazioni. Ora la testa va ad Atene. Tutti abbiamo un sogno nel cassetto e tutti insieme proveremo a fare meglio rispetto alla scorsa stagione. Sono contento che la curva abbia applaudito i ragazzi al termine di un biennio strepitoso, ora prepareremo la trasferta di Cagliari e poi ci concentreremo sul match più importante in assoluto che mette in palio un trofeo al quale teniamo in modo particolare. Il Napoli è un avversario pericoloso, che ha esterni veloci e una capacità importante di ripartire. Noi dobbiamo curare diversi aspetti, a volte prestiamo il fianco all’avversario e questo puoi pagarlo a caro prezzo in prospettiva finale. Oggi, dopo essere passati in vantaggio, la strada doveva essere in discesa e invece ci siamo complicati la vita rischiando di perderla. E sarebbe stato un peccato. La mia tensione? La panchina del Franchi è piena di responsabilità, soprattutto quando rappresenti questi colori. Sai a cosa vai incontro, conosci la passione della gente, proprio per questo c’è voglia di dare il massimo, di curare i particolari e di vincere ogni partita. Arrivare al campo e avvertire questo clima ci fa capire che non dobbiamo lasciare nulla al caso. E’ un onore e un privilegio condividere questa esperienza con i ragazzi”.

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.