L’Udinese di Cannavaro: dalla classifica al modulo passando per i giocatori chiave, tutto quello che c’è da sapere sul prossimo avversario del Napoli

Dopo le semifinali di andata di Europa e Conference League che hanno visto impegnate Atalanta, Roma e Fiorentina, il campionato è già ripartito. La 35ª giornata si è aperta venerdì con il pareggio tra Torino e Bologna e si chiuderà lunedì con il Napoli che farà visita all’Udinese di Cannavaro. La partita sarà di vitale importanza soprattutto per i friulani che avranno motivazioni più importanti degli azzurri vista la posizione in classifica. Gli uomini di Calzona, invece, hanno poco da chiedere a una stagione molto deludente. All’andata, al Maradona, il Napoli si è imposto con un netto 4-1 grazie ai gol di Zielinski, Osimhen, Kvaratskhelia e Simeone. La rete della bandiera per l’Udinese è stata di Samardzic.

L’Udinese di Cannavaro: classifica, numeri e momento della squadra

L’Udinese di Cannavaro arriva a questa sfida occupando il terzultimo posto in classifica con 29 punti, a 2 lunghezze dalla salvezza attuale. Infatti, a 31 punti ci sono appaiate Frosinone, Empoli e Verona. I bianconeri nelle 34 gare fin qui disputate hanno ottenuto solamente 4 vittorie, 17 pareggi e 13 sconfitte pagando un girone d’andata disastroso dove hanno ottenuto 2 sole vittorie di cui la prima addirittura all’11ª giornata. Con l’esonero di Sottil e l’arrivo di Cioffi la rotta sembrava raddrizzata con i risultati positivi contro Monza, Milan e Atalanta, ma con il proseguire del campionato si è arrivati al terzo cambio in panchina con Cannavaro che ha rilevato Cioffi.

La difesa è il vero tallone d’Achille della squadra con 51 gol subiti che la catalogano come quinta peggior difesa del campionato. I dati in attacco non sono migliori con appena 32 gol fatti, meno di una rete a partita di media. Il capocannoniere della squadra è Lucca con 7 segnature davanti a Thauvin con 5 e la coppia Pereyra-Samardzic che ne ha siglati 4 a testa. La squadra del patron Pozzo, inoltre, lascia a desiderare sul piano dell’attenzione visti i tanti punti persi oltre il 90° minuto. La vittoria per i ragazzi di Cannavaro manca da 6 giornate e per sperare nella salvezza c’è bisogno di ben altro andamento.

L’Udinese di Cannavaro: dal modulo ai giocatori chiave passando per lo stile di gioco

Con l’arrivo di Cannavaro, l’Udinese ha cambiato sistema di gioco soprattutto nell’assetto a centrocampo. Il tecnico bianconero sta schierando la squadra con un 3-4-2-1 con uno dei trequartisti a delineare i movimenti della squadra. Infatti, Samardzic è quello che si muove di più facendo da collante tra centrocampo e attacco. La difesa non è stata stravolta e si continuerà con lo schieramento a tre. In mediana predilige due giocatori “rubapalloni” proprio per dare libertà di movimento ai due trequartisti. In attacco la prima punta è per lo più fisica e gioca prevalentemente spalle alla porta per favorire il dialogo e l’inserimento dei compagni. L’idea di gioco di Cannavaro è basata sulla pressione alta e la circolazione rapida del pallone per uscire sugli esterni mettendo in moto le loro qualità di velocisti. L’Udinese, quindi, ha le caratteristiche per mettere in difficoltà il Napoli. Infatti, gli azzurri stanno soffrendo molto il gioco aereo da dove sono arrivati numerosi gol subiti in stagione. Un’altra arma a disposizione dei friulani è il tiro da fuori con Samardzic e Pereyra dotati di ottime capacità balistiche.

Udinese, indisponibili e probabile formazione

Cannavaro dovrà fare i conti con la lista degli indisponibili abbastanza piena. Mancheranno per infortunio Silvestri, Lovric, Thauvin, Deulofeu, Ebosse e Giannetti. Per squalifica, invece, saranno assenti Perez e Payero. A difendere i pali non ci sono dubbi sulla presenza di Okoye. Il terzetto di difesa sarà composto da Ferreira, Bijol e Kristensen. La diga mediana è obbligata con Zarraga a far coppia con l’inamovibile Walace. I dubbi riguardano gli esterni dove Ehizibue e Kamara sono leggermente favoriti su Ebosele e Zemura per una maglia da titolare. Lucca occuperà il centro dell’attacco con a supporto Pereyra e Samardzic.

PROBABILE UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Ferreira, Bijol, Kristensen; Ehizibue/Ebosele, Zarraga, Walace, Kamara/Zemura; Pereyra, Samardzic; Lucca. All.: Cannavaro

Sabato Peluso

Leggi anche:

Pioli, Manfredi: “È un allenatore aziendalista, ed è una caratteristica che De Laurentiis gradisce e guarda”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.