Il Napoli affronterà il Frosinone domani alle ore 12:30 allo stadio Diego Armando Maradona. Ad attendere le due squadre ci saranno circa 55mila spettatori, sarà sold out nonostante le continue contestazioni verso squadra e presidente da parte dei supporters azzurri. La partita sarà visibile su Sky e Dazn, di seguito le probabili formazioni e le statistiche della partita.
Napoli-Frosinone, le probabili formazioni e gli indisponibili del match
Calzona schiererà il consueto 4-3-3. Ecco la probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Gli indisponibili sono Juan Jesus e Olivera, mentre Ngonge è squalificato.
Sponda opposta il Frosinone giocherà con il 3-4-2-1. Di seguito i possibili undici: Turati; Bonifazi, Okoli, Romagnoli; Zortea, Mazzitelli, Barrenechea, Lirola; Soulé, Reinier; Cheddira. Gli indisponibili sono Oyono, Monterisi e Harroui.
Le statistiche della partita
- Il Napoli ha vinto ognuna delle cinque sfide contro il Frosinone in Serie A, tra le formazioni contro cui vanta il 100% di successi nella competizione, solamente contro il Crotone (6/6) ha disputato più incontri – il Napoli è la formazione che ha rifilato più gol ai ciociari nel massimo campionato (18).
- Il Frosinone, dopo lo 0-0 nell’ultimo turno contro il Bologna, potrebbe registrare due clean sheet di seguito per la seconda volta in Serie A, dopo il periodo ottobre-novembre 2018. Quella ciociara è la formazione con più gol subiti (30) da inizio 2024 nella competizione.
- Matías Soulé (primo con 191) e Khvicha Kvaratskhelia (quinto con 162) sono due dei primi cinque giocatori nei big-5 campionati europei 2023/24 per dribbling provati– tra di loro Sávio (168), Leroy Sané (167) e Mohammed Kudus (166); in Serie A, inoltre, l’argentino è il migliore per occasioni create dopo movimenti palla al piede (23), seguito proprio dal talento georgiano (21, al pari di Leão).
- Il Napoli solo tre volte in questo campionato è riuscito ad ottenere due vittorie di fila: in due occasioni con Rudi Garcia, tra agosto e settembre scorsi, e in una con Francesco Calzona, tra febbraio e marzo contro Sassuolo e Juventus.
Leggi anche
Pasquale Caldarelli