Restano solo (o ancora per i più afflitti) 8 partite da giocare per chiudere la disastrosa stagione del Napoli. La debacle interna contro l’Atalanta ha spazzato via i sogni Champions, gli occhi ora vanno tutti su Europa e Conference League. Il calcio giocato però non riscuote molto interesse all’ombra del Vesuvio, soprattutto in questo periodo. Napoli vuole voltare pagina e farlo in fretta, De Laurentiis disegna e dalla prima bozza viene fuori Giovanni Manna. Il dirigente della Juventus dovrebbe diventare il prossimo d.s. dei partenopei: sulla celerità ci siamo, sempre che non cambino i piani in corso d’opera…
Il Napoli che verrà chiede un passo indietro. De Laurentiis a un bivio
La più grande mossa strategica che il presidente De Laurentiis possa fare è proprio quella di farsi da parte. Il numero uno del Napoli non molli la presa sui propri obiettivi. Si è scelto Manna per il ruolo di direttore sportivo? Chiarezza, ufficialità e programmazione per mettere a segno un colpo troppo sottovalutato la scorsa estate. Per la panchina si vuole a tutti i costi Antonio Conte? Determinazione e piccolo passo indietro, allontanandosi dalle proprie ferree convinzioni. La rosa sarà allestita di conseguenza, anche se può sembrare un’eresia.
Vincenzo Italiano sarebbe comunque un profilo molto gradito a cui affidare la prossima guida tecnica. L’allenatore della Fiorentina è attualmente alle prese con il rush finale che deciderà molto della stagione gigliata. Anche in questo caso, la società dovrà finalmente scegliere. Per dare un segnale conta la volontà di farlo, il nome che potrà incontrare o meno il favore della piazza è secondario. Mai più scelte avventate, mai più improvvisazione e “Lo Stato sono Io”. Questo è il bivio più importante dell’era De Laurentiis: crescere definitivamente o restare sempre Peter Pan?
Leggi anche