Il giornalista Luca Cerchione, opinionista di “Tutti al Var”, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante il format in onda ogni venerdì su Sportitalia.
Roma, Cerchione: “De Rossi sta facendo il possibile con un’ottima squadra. Non commettiamo l’errore di giudicare De Zerbi”
“Ancora una grande partita per la Roma di Daniele De Rossi? Daniele de Rossi non sta facendo l’impossibile. Sta facendo il possibile con un’ottima squadra. La sta mettendo bene in campo, la sta recuperando dal punto di vista atletico. Vedendo i report della Serie A, ci accorgeremmo che i giallorossi stanno rendendo sempre meglio dal punto di vista fisico. Non commettiamo l’errore, però, di giudicare De Zerbi come bollito. Il tecnico del Brighton sta friggendo il pesce con l’acqua”.
Napoli, Cerchione: “Osimhen è determinante in fase realizzativa, ma ha un difetto”
“La stagione del Torino Sulla stagione del Torino bisogna ricordare che i granata navigavano in queste zone della classifica anche prima dell’arrivo del tecnico croato. Ci si chiede, dunque, se Juric abbia raggiunto il suo apice o sia questo l’obiettivo della società.
Mazzarri ha pagato l’assenza di un calciatore come Osimhen? Il nigeriano è determinante in fase realizzativa, meno dal punto di vista del gioco. Osimhen catalizza spesso il gioco, anche attraverso dei comportamenti che un professionista non dovrebbe avere. Un compagno, quando sbaglia un passaggio, non dovrebbe aver paura della reazione di Osimhen. È quello che accade nel Napoli, ed è un difetto che la punta si porta dietro da tempo”.
Cerchione: “Non si possono vedere tre squadre su quattro che, pur avendo giocato in Europa, sono costrette a giocare la domenica. Forse De Laurentiis aveva ragione su Dazn”
“Questo turno vedrà contrapporsi anche Bologna e Inter. Quali sono i numeri del big match del Dall’Ara? L’Inter è la corazzata del gol. La squadra di Inzaghi ha realizzato 69 reti, mentre il Bologna 41. I gol subiti dai felsinei sono 24, quelli dai nerazzurri soltanto 13, che si sommano ai ben 17 clean sheet stagionali. Il possesso palla medio vede un certo equilibrio, con gli uomini di Motta che vantano un 58,3% contro il 54,9% dei milanesi. Il Bologna è una squadra che predilige il pallino del gioco, anche se l’Inter sta migliorando molto sotto questo punto di vista. Ottimo il dato sulla precisione dei tiri, che vede i rossoblù vantare una percentuale pari al 38,6%. I nerazzurri, invece, hanno una percentuale di precisione nei tiri pari al 37,7%.
L’Inter è una squadra che divide equamente i suoi gol tra primo e secondo tempo. Il Bologna realizza la maggior parte delle sue reti nella ripresa. La squadra di Inzaghi, con ben 72 punti, ha superato il Napoli di Spalletti della scorsa stagione che, invece, a questo punto del campionato aveva totalizzato 71 punti. Consentitemi di dire che non si possono vedere tre squadre su quattro che, pur avendo giocato in Europa, sono costrette a giocare la domenica. L’unica a giocare il lunedì è la Lazio. Forse, De Laurentiis aveva ragione nella sua polemica con Dazn… Anche il Napoli, se avesse giocato il sabato sera, avrebbe potuto sfruttare la preparazione della mattina”
Cerchione: “La Juventus deve stare attenta agli uomini di Gasperini”
“Le statistiche del match tra Juventus e Atalanta? L’Atalanta si fa preferire per numero di gol fatti, con un totale di 49 contro i 42 totali dei bianconeri. La Juventus, però, conferma la storica solidità difensiva, con le sole 21 reti subite, contrapposte alle 30 dei bergamaschi. Sia Atalanta che Juve giocano abbastanza di rimessa. I bianconeri presentano una percentuale di possesso medio pari al 49,5%, mentre gli uomini di Gasperini hanno un possesso palla medio del 50%.
Proprio contro il Bologna, l’Atalanta ha pagato questo sistema di gioco. Difatti, se i rossoblù riescono a gestire palla anche quando le energie vengono meno, i bergamaschi hanno sempre bisogno di una condizione atletica ottimale per riuscire ad esprimersi al meglio. La Dea è una squadra che calcia molto in porta, ed anche con una certa precisione. Il dato sulla precisione dei tiri, difatti, recita ben 41% per i nerazzurri. La Juventus si attesta sul 32,1%. Fossi in Allegri, starei attento alla squadra di Gasperini. Il pareggio in Europa riporta morale in casa nerazzurra dopo qualche prestazione sottotono”.
Il nuovo che avanza, Cerchione: “Fallou Sene, è un calciatore dell’Under 19 della Fiorentina, già contrattualizzato come professionista, con un contratto che scadrà il 30 giugno 2025”
“Il nuovo che avanza di questa settimana? Oggi parliamo di Fallou Sene. È un calciatore dell’Under 19 della Fiorentina, già contrattualizzato come professionista, con un contratto che scadrà il 30 giugno 2025. È un attaccante di piede destro, alto un metro e 87, del 2004. Ha svolto quasi tutta la sua carriera da under con la Viola, ma ha iniziato nelle giovanili del Bari. In questo campionato di Primavera 1 ha realizzato nove reti e tre assist in ventidue presenze. Due sono i gol in tre presenze di Coppa Primavera”.
Leggi anche
Davide D'Alessio