Cagliari-Napoli andrà in scena domani alle ore 15:00 allo stadio Unipol Domus e vedrà due squadre in lotta per due obiettivi differenti ma altrettanto complicati. Calzona ha esplicitamente affermato la richiesta del presidente: l’obiettivo del Napoli è quello di raggiungere il quarto posto, anche se al momento risulta davvero difficile considerando l’ottima forma di Atalanta e Bologna su tutte. Mancano tredici giornate al termine del campionato, ci sono 39 punti in palio. Il campionato può considerarsi ancora lungo, ma serve una striscia di vittorie concrete per cambiare il destino dei campioni d’Italia. Sponda opposta, la squadra è con Ranieri e proverà fino all’ultimo secondo di conquistare la salvezza in A. Il mister avrebbe voluto dimettersi ma i giocatori hanno manifestato gran sostegno al mister che cercherà di portare al termine il proprio obiettivo con tutte le sue forze. La classifica permette di sognare: il Cagliari ha venti punti così come il Verona che ha una partita in più ed è fuori (seppur di poco) dalla zona rossa. Pertanto, la partita sarà visibile regolarmente su Dazn.
Cagliari-Napoli, le probabili formazioni e gli indisponibili del match
La squadra di Calzona scenderà in campo con il 4-3-3 con Meret in porta, Mazzocchi e Olivera sulle fasce e Rrahmani e Juan Jesus al centro. A centrocampo pronti Anguissa, Lobotka e Zielinski con Kvara, Osimhen e Politano in attacco. L’unico indisponibile è Ngonge, mentre capitan Di Lorenzo è squalificato.
Il Cagliari giocherà con il 4-3-2-1, di seguito i probabili undici: Scuffet; Di Pardo, Dossena, Mina, Augello; Nandez, Prati, Makoumbou; Gaetano; Lapadula, Luvumbo. Gli indisponibili sono: Shoumurodov, Oristanio, Mancosu, Sulemama e Hatzidiakos.
Le statistiche della partita
- Il Cagliari ha vinto solo una delle ultime 25 partite contro il Napoli in Serie A (7N, 17P); inoltre, in nessuna delle ultime 14 sfide i sardi hanno realizzato più di una rete contro i partenopei, segnando sette gol.
- Il Napoli conta 29 punti in meno rispetto allo stesso punto dello scorso campionato: nessuna squadra campione in carica aveva mai avuto una tale differenza negativa dopo 24 gare giocate rispetto alla stagione precedente nella storia della Serie A a girone unico – il record apparteneva al Milan 1957/58 (-26 punti).
- Il Napoli ha vinto sei delle ultime sette trasferte contro il Cagliari in Serie A (1N), segnando in media 2.9 gol a partita nel parziale.
- Cagliari e Napoli hanno entrambe segnato solo un gol nei primi 15 minuti di gioco in questa Serie A, record negativo al pari del Monza.
Leggi anche
Pasquale Caldarelli