Luca Cavallero, giornalista di tmw radio, è intervenuto a “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, affermando che non sono tutte di Allegri le responsabilità dei dieci punti di distacco della Juventus dall’Inter. Di seguito, un estratto dell’intervista.
Juventus, Cavallero: “Dieci punti di distacco dall’Inter sono eccessivi. Allegri avrà le sue responsabilità, ma quelle maggiori sono da imputare alla società e al mercato”
“Probabile formazione dei bianconeri? Saranno scelte suggestive. Szczęsny difenderà i pali, la difesa sarà composta da Danilo, Rugani e Gatti, Bremer è squalificato. Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot e Kostic a centrocampo. In attacco Yildiz favorito su Chiesa al fianco di Vlahovic. Sette punti di distanza dall’Inter, potenzialmente dieci: senza le coppe, non sono un po’ troppi per la Juventus. Sono eccessivi. I capi di imputazione, più che all’allenatore, che comunque ha le sue responsabilità, sono da imputare alla società e al mercato. Il progetto è incentrato sui giovani, ed è costruttivo, ma sussistono dei problemi. Con l’Inter impegnata in Champions, arrivare con questo distacco fa riflettere. La società ha un po’ trascurato il mercato. Il dubbio più evidente, inoltre, è sulla doppia figura del direttore sportivo. Manna e Giuntoli hanno poteri diversi e, forse, l’allenatore non è stato supportato su tutti gli scricchiolii che si sono avuti. Inoltre, è evidente che l’alchimia con qualche calciatore non ci sia stata, come con Chiesa e Vlahovic. Ci si chiede, dunque, se Max sia supportato appieno dalla nuova società”.
Leggi anche
Davide D'Alessio