Il Cagliari e le difficoltà sui calci piazzati: circa il 25% dei gol subiti in campionato più uno in Coppa Italia

Cagliari difficoltà piazzati

Il Cagliari di Claudio Ranieri è in piena lotta salvezza, quando mancano quattordici partite al termine del campionato. Nonostante il diciannovesimo posto niente è precluso e seppur non sarà semplice, c’è ancora margine per lottare e difendere la categoria. Sono cinque i punti più sulla Salernitana ultima, uno in meno al Verona terz’ultimo e nel giro di cinque punti (fino a tredicesimo posto) ci sono anche Sassuolo, Empoli, Udinese, Frosinone e Lecce.

Il Cagliari e le difficoltà sui calci piazzati: circa il 25% dei gol subiti in campionato più uno in Coppa Italia

Cagliari difficoltà piazzati
Cagliari difficoltà piazzati

L’ultima vittoria risale esattamente ad un mese contro il Bologna che sta facendo un campionato di tutt’altre prospettive, provando ad ottenere un posto in Europa. Il Cagliari ha il quindicesimo peggior attacco (25) ed è la terz’ultima per gol subiti (45). Il dato curioso che emerge è la percentuale di gol subiti dai calci piazzati, ben il 24,44% che corrisponde ad 11 gol subiti su 45 ai quali va aggiunto anche un gol subito in Coppa Italia. Di seguito andremo a ricostruire il dato elencato.

Bologna-Cagliari 2-1 andata

Il primo gol subito sviluppi di un calcio piazzato è arrivato alla terza giornata di campionato contro il Bologna. Mischia in area di rigore sulla punizione battuta da Orsolini, il pallone arriva sui piedi di Kristiansen, Radunovic non blocca sulla conclusione e Fabbian ribalta il risultato nel finale.

Cagliari-Milan 1-3, il secondo gol dei rossoneri

Calcio d’angolo in favore del Milan, Adli serve Rejinders, il centrocampista olandese la porta sul fondo e la mette in mezzo trovando il tap-in vincente di Tomori che anticipa tutta la difesa rossoblù.

Fiorentina-Cagliari 3-0, il gol del vantaggio della viola

La Fiorentina sblocca la partita contro il Cagliari dopo pochi minuti di gioco. Punizione quasi verso la linea del centrocampo, Duncan lancia in area di rigore e trova la sponda vincente di Milenkovic per Nico Gonzalez.

Juventus-Cagliari 2-1, 1-0 su punizione e 2-0 sul calcio d’angolo

La Juventus batte il Cagliari 2-1 e la compagine sarda subisce entrambi i gol in situazione di calci piazzati. Il vantaggio bianconera arriva sulla parabola disegnata da Kostic per la testa di Bremer. Il 2-0 vede ancora protagonista Kostic. Il serbo alla battuta del calcio d’angolo mentre cambia il marcatore, questa volta è Rugani di petto a segnare.

Cagliari-Monza 1-1, gol subito sviluppo calcio d’angolo

Il Cagliari la sblocca su calcio d’angolo ma subisce il gol del pareggio allo stesso modo: cross di Kyriakopoulos, testa di Maric ed è 1-1.

Cagliari-Sassuolo 2-1, gol subito sviluppo calcio d’angolo

Il Cagliari va in svantaggio contro il Sassuolo: calcio d’angolo di Laurienté per il colpo di testa di Erlic.

Lecce-Cagliari 1-1, gol subito sviluppo calcio d’angolo

Il Lecce passa in vantaggio alla mezz’ora di gioco: calcio d’angolo di Oudin per il colpo di testa di Gendrey.

Frosinone-Cagliari 3-1, il gol del 2-1 subito su calcio di punizione

Il momentaneo del 2-1 del Frosinone è una pennellata di Soulé su calcio di punizione.

Roma-Cagliari 4-0, il gol dell’1-0 e 4-0 entrambi su calcio d’angolo

Infine arriviamo agli ultimi due gol subiti su calcio d’angolo all’interno della stessa partita contro la Roma. L’1-0 dei giallorossi, come ribadito anche da De Rossi, richiama il famoso “schema sbagliato” proposto anche ai tempi della Spal. L’angolo della Roma carambola addosso ai calciatori del Cagliari che regalano il possesso a Pellegrini che deve spingere soltanto il pallone in porta. Il 4-0, invece, è il classico gol subito dai sardi su calcio d’angolo: batte Pellegrini e trova la prima rete in maglia giallorossa Huijsen.

 

A questi undici gol subiti va aggiunto il gol subito al 120′ di Coppa Italia contro il Palermo su calcio d’angolo.

Davide D’Alessio

Leggi anche

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.