Frosinone, Di Francesco a Mediaset: “I ragazzi mi seguono in tutto quello che facciamo, sono orgoglioso di loro”

E’ terminata da pochi minuti la partita tra Napoli e Frosinone, gara conclusa con il risultato di 0-4 per gli ospiti dopo un match clamoroso. Buon primo del tempo degli azzurri che legano il gioco e provano a trovare il vantaggio, ci riescono ma viene poi annullato dopo un colpo di braccio dell’ex Eintracht, Jasper Lindstrom. Il secondo tempo è figlio di una preparazione atletica pessima degli azzurri e di scelte presidenziali e dirigenziali da ribrezzo. I ciociari passeggiano sul campo del Diego Armando Maradona, la sblocca Barrenechea di testa al 65′. Da lì buio azzurro, Caso raddoppia dopo un grave errore di Di Lorenzo, la clamorosa festa romana viene conclusa dal rigore di Cheddira e poi dal goal di Harraoui. Ancora una volta gli azzurri soffrono le ripartenze, le giocate strette e non trovano più la quadra che li contraddistingueva nell’annata trionfante spallettiana. Ancora una volta, invece, il Frosinone di Eusebio Di Francesco mostra la sua caparbietà, in un lavoro serio, e questa vittoria in casa del Napoli è frutto di un riscatto per il mister romano. Ora per i ciociari ci saranno 4 giorni intensi di riposo e preparazione in vista del match di sabato contro la Juventus di Massimiliano Allegri, nella gara valida per la diciassettesima giornata della Serie A. Di seguito, Eusebio Di Francesco analizza la prestazione dei suoi ai microfoni di Mediaset con queste parole:

Frosinone, Di Francesco a Mediaset: “I ragazzi mi seguono in tutto quello che facciamo, sono orgoglioso di loro”

“I nostri ragazzi sono venuti qui cercando di giocare, con un sistema di gioco differente, mantenendo i nostri principi. Sono davvero contento, devo fare i complimenti ai ragazzi. La squadra ha fatto una grandissima partita e nel finale ha fatto una vera e propria impresa. Vale per tutti i ragazzi, erano davvero entusiasti. È stata una serata unica, dobbiamo goderci questo momento, pur sapendo che sabato ci aspetta un’altra battaglia. Non voglio fare parallelismi con il passato, ma la bellezza è identica. I ragazzi mi seguono in tutto quello che facciamo e per me è grande motivo di orgoglio. La gara di oggi è la dimostrazione, abbiamo provato questo sistema per due giorni ed i ragazzi hanno giocato come se avessero sempre usato questo modulo. Hanno mantenuto i soliti principi, io sono sempre stato etichettato come integralista. Stasera ho dimostrato il contrario.”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.