Napoli-Cagliari finisce 2-1 e ritorna la vittoria al Maradona. Servivano tre punti e sono stati conquistati, non senza fatica, ma risparmiandoci un finale amaro. La rete del fantasma Pavoletti fa tremare i tifosi, da quel momento in poi la trama è sembrata quella di un vecchio film già visto: pareggio casalingo o addirittura tre punti da corsari per gli uomini di Claudio Ranieri. Qualcuno però la pensava diversamente, Victor e Kvara per la precisione, non due qualsiasi.

Napoli, il Cagliari è nell’albo degli incubi. Il guizzo dei campioni la risolve
Il Cagliari ha creato non pochi traumi ai tifosi del Napoli, vecchie sfide contro i sardi hanno lasciato il segno e non c’è mai da fidarsi davanti alla bandiera del Casteddu. Il più recente risale a maggio 2021: allo stadio Maradona si combatte per la Champions e la lotta salvezza, Osimhen fa esplodere gli azzurri ma (in pieno recupero) arriva la doccia gelata di Nandez, 1-1 il finale. Ancora nel recente passato, il Cagliari si impone di misura nell’allora Stadio San Paolo. Il 25 settembre 2019 finisce 0-1 con Lucas Castro che regala una trasferta da sogno ai suoi.

Il Napoli non è ancora guarito dalla bufera di inizio stagione, ma i miglioramenti si vedono e si spera in una crescita di partita in partita. Per questo motivo, la squadra di Claudio Ranieri poteva rappresentare una buca enorme sul percorso dell’ex Mazzarri. Victor e Kvara decidono una partita molto molto ostica, ritrovano il gol (per Osimhen c’è di mezzo la marcatura in Champions ovviamente) e portano in salvo la truppa. Proprio in occasione della rete del georgiano c’è il manifesto di una vera squadra. Victor gestisce e detiene quel possesso come se valesse una vita, contro un assalto rossoblu. Torna in campo anche Mario Rui e il tocco del Maestro si vede, garantendo un contributo fondamentale su quella che è a tutti gli effetti la sua fascia. Appuntamento pre natalizio in quel di Roma, sabato 23, per affrontare con coraggio la battaglia contro i giallorossi di José Mourinho.
Leggi anche
Vittorio Castiello