Il Napoli riparte da Mazzarri nella seconda sosta stagionale De Laurentiis ha deciso di sollevare dall’incarico di allenatore Rudi Garcia dopo la sconfitta contro l’Empoli. Un inizio di stagione sottotono per i campioni d’Italia, con il tecnico francese non è mai scattata la scintilla ed il gruppo era visibilmente stufo. Con Mazzarri è tornato a sorridere – come si legge sui media – e nonostante le ultime esperienze negative, il tecnico toscano vuole rimettersi in gioco. Percepirà 1 milione di euro fino a fine stagione: proverà pertanto a convincere il presidente che può diventare più di un traghettatore, anche se il patron sta già pensando al prossimo allenatore. Sul taccuino c’è sicuramente il nome di Vincenzo Italiano, da sempre uno dei preferiti del numero uno partenopeo, ma non è l’unico profilo attenzionato.
De Laurentiis vuole più minutaggio di alcuni giocatori, Mazzarri ha questo compito
Con Garcia abbiamo assistito molto spesso agli stessi 11 in più gare consecutive. De Laurentiis ha infatti chiesto a Mazzarri maggiore minutaggio di Lindstrom, Elmas e Simeone su tutti. Adl vuole tutelare l’investimento di 25 milioni del danese, che nonostante l’equivoco tattico, spera di poter dimostrare le sue grandi qualità. Mazzarri lavora molto anche individualmente, come dichiarato dalla stessa Jolanda De Rienzo ai microfoni di 1 Football Club, e questo potrà giovare sicuramente nelle prestazioni dell’ex Francoforte. Elmas e Simeone sono gli altri due giocatori che hanno visto ben poco il campo. Il mister predilige il centravanti puro, dunque in assenza di Osimhen potrebbe essere proprio Simeone la prima alternativa con Raspadori pronto a dare il cambio in ogni ruolo dell’attacco. Jack potrebbe quindi tornare sulla fascia o dietro la punta. Infine va menzionato Cajuste, il centrocampista deve essere coinvolto maggiormente anche se ha avuto a disposizione un discreto minutaggio. Mazzarri ha quindi il compito di valorizzare nuovamente la rosa e di non far svalutare il cartellino dei campioni d’Italia, che proveranno a disturbare Inter e Juventus per la lotta al titolo concentrandosi principalmente – a causa delle diece lunghezze dalla capolista – alla conquista della qualificazione in Champions League.
Leggi anche
Pasquale Caldarelli