Rabot affonda il Napoli Femminile nel finale, il Pomigliano vince il derby e stacca le azzurre sempre più ultime

Pomigliano Napoli Femminile Rabot

La stagione sia del Pomigliano che del Napoli Femminile è molto deludente fin qui. La società delle “pantere” fino a qualche settimana fa aveva addirittura ritirato la squadra dal campionato, salvo poi un ripensamento nei giorni successivi, ma la notizia ha comunque fatto già tanto rumore. Non se la passano bene le squadra dal punto di vista della classifica così come le ultime stagioni. Il percorso del Napoli Femminile è all’insegna delle montagne russe, con una squadra, spesso rivoluzionata ogni anno, che fa da pendolare tra Serie A e Serie B.

Il Pomigliano, invece, dopo la promozione è riuscito a conquistare la permanenza vincendo due spareggi consecutivi: uno proprio contro il Napoli, l’altro recentemente contro la Lazio, ma la situazione è sempre vissuta sul filo del rasoio. Ancora una volta il derby se lo è aggiudicato il Pomigliano, questa volta con un rigore all’ultimo minuto trasformato da Rabot che chiude il match sul 2-1 ed mette il Napoli con le spalle al muro.

Otto le sconfitte consecutive su altrettante gare. Il Pomigliano smuove la classifica e sale a quota quattro punti mentre le Tartarughine restano a zero. Il discorso salvezza si complica tremendamente il discorso salvezza così come le possibilità di sperare almeno di giocarsi lo spareggio. Il tempo a disposizione è ancora tanto, ma senza un cambio di rotta significativo rischia di scivolare inesorabilmente senza la possibilità di poter cambiare il proprio destino. E la speranza di poter fare il primo punto sfuma proprio, forse, in una delle prestazioni più consistenti della stagione, quantomeno per le conclusioni trovate. All’orizzonte, per il prossimo fine settimana, un’altra sfida proibitiva attende il Napoli, in casa, contro la Juventus. Le bianconere hanno perso solo lo scontro diretto con la Roma, ottenendo sette vittorie alle spalle proprio della capolista Roma, ancora imbattuta.

Pomigliano-Napoli Femminile, il racconto del primo tempo

Il tecnico Biagio Seno ha riproposto quasi interamente l’undici iniziale visto contro il Sassuolo, con l’unico cambio con Gallazzi al posto di Kajzba. Il Napoli parte subito all’attacco proprio con un tentativo di Gallazzi, la conclusione si spegne sul fondo. Il Napoli si rende ancora pericoloso sul calcio d’angolo battuto da Banusic: colpo di testa a botta sicura di capitan Di Marino, grande reattività da parte di Buhigas che nega il vantaggio.

Una manciata di minuti dopo ancora le azzurre si distendono in avanti. L’azione parte dal cross di Kobayashi e si conclude con il tiro di Chmielinski a lago dell’esterno della rete dalla porta difesa da Buhigas. Dopo un forcing offensivo intenso a passare in vantaggio, però, è il Pomigliano. Le pantere di Alessandro Caruso ringraziano dell’ennesimo errore stagionale in uscita delle Tartarughine. Rabot conquista il pallone sul pressing effettuato a Kobayashi, passa il pallone a Bourgouin in area di rigore, ringrazia Analu Martinez che taglia in mezzo alle due centrali e deposita il pallone alle spalle di Bacic. Termina 1-0 la prima frazione di gioco.

Pomigliano-Napoli Femminile, il racconto del secondo tempo

Pomigliano Napoli Femminile Rabot
Fonte foto: https://napolifemminile.it/2023/11/19/pomigliano-vs-napoli-femminile-2-1/

Il Napoli, ad inizio ripresa, trova subito il goal del pareggio anche grazie all’intuizione nella sostituzione del proprio tecnico che inserisce Giacobbo al posto di Friedrichs. La numero 7 partenopea grazie ad una bella conclusione dalla distanza trova il pareggio e mette fine al lungo digiuno che durava dalla prima partita di campionato. Intorno all’ora di gioco il Pomigliano ha una doppia chance per rimettersi in avanti con Apicella: in entrambi casi, anche se in grande confusione, la difesa è riuscita a difendersi dagli attacchi avversari.

Il Napoli l’ultima possibilità per vincerla la spreca con il colpo di testa di Corelli che non è riuscita a dare i giri giusti al pallone. Ciononostante, mentre il Napoli vedeva avvicinarsi il primo punto in stagione, sull’ultimo calcio d’angolo a disposizione del Pomigliano, costa caro l’ingenuità di Claudia Mauri che commette fallo nell’area di rigore e concede il rigore alle pantere. Rabot, dopo aver propiziato il goal del primo vantaggio, spiazza Bacic e regala la prima vittoria in campionato al Pomigliano.

Davide D’Alessio

Leggi anche

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.