Napoli-Empoli, le probabili formazioni e l’analisi prepartita

Napoli manca attaccante

Napoli-Empoli, gara valida per la 14^ giornata di Serie A, vede entrambe le squadre in un periodo complicato. L’Empoli ha perso le ultime due gare, mentre gli azzurri sono reduci da una vittoria a Salerno e un pareggio in Champions League con l’Union Berlino. La partita europea non ha fatto altro che alimentare i dubbi di De Laurentiis sull’operato di Garcia. Il tecnico francese continua a non dare certezze e continuità di risultati, il Napoli non ha ancora fatto tre vittorie consecutive da inizio campionato. Il dato degli azzurri al Maradona è impressionante: sono 2 le vittorie su 7 partite in stagione in quel di Fuorigrotta. Nonostante ciò è previsto il sold out per l’incontro che inizierà alle 12:30 e sarà visibile sia su Sky che su Dazn. Il Napoli ha giocato contro l’Empoli in 3 competizioni per un totale di 29 partite, ottenendo 13 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte. In totale 49 gol fatti e 39 gol subiti

Napoli-Empoli, le probabili formazioni e gli indisponibili del match

Il Napoli giocherà con il 4-3-3 con Meret in porta, Di Lorenzo, Rrahmani, Natan e Olivera in difesa. A centrocampo giocheranno Zielinski, Lobotka e Anguissa mentre il tridente offensivo sarà composto da Kvaratskhelia, Raspadori e Politano. L’unico indisponibile è Osimhen.

Per quanto concerne la compagine di Andreazzoli, il modulo scelto è il 4-3-1-2. In porta ci sarà Berisha, in difesa Ebuehi, Ismajli, Luperto e Cacace. In mediana ci saranno Marin, Grassi e Maleh con Baldanzi a supporto di Caputo e Cancellieri. L’unico indisponibile è Pezzella.

L’analisi prepartita

Il Napoli sta riscontrando problemi nell’espressione del gioco, spesso ci sono troppi problemi tattici che non vengono corretti – con molta probabilità – da Garcia negli allenamenti. La ripartenza subita dall’Union Berlino è costato il gol del pareggio, ma una situazione simile si era già vista a Salerno. Garcia è in bilico e per confermare la panchina dovrà vincere. Ancora Raspadori al centro dell’attacco a discapito di Simeone, che non riesce a trovare spazio nemmeno con l’infortunio di Osimhen. L’Empoli punta su Caputo, che sta svolgendo una buona stagione. Baldanzi proverà a mettersi in mostra con una delle squadre interessate a lui in ottica mercato. Ecco una statistica che riassume il confronto tra le due squadre: Nessun pareggio nelle ultime nove gare di Serie A tra Napoli ed Empoli: sei successi campani (inclusi i due dello scorso campionato) e tre toscani; i partenopei hanno vinto per 2-0 entrambe le gare contro l’Empoli nel torneo 22/23 e non hanno mai ottenuto tre clean sheets di fila contro questa avversaria nella competizione.
Sette vittorie casalinghe, un pareggio e due successi ospiti nelle 10 gare di Serie A giocate tra Napoli ed Empoli in terra campana: in ben otto di queste gare, la formazione partenopea ha segnato almeno due reti.

Pasquale Caldarelli

Leggi anche

Napoli, Milanese: “Tanti passi falsi sulla prestazione e il rendimento. Le colpe sono da addossare principalmente a Garcia”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.