Novembre, circa tre mesi di campionato e una buona fetta di terreno europeo. Il Napoli non delude le aspettative di inizio stagione e viaggia da squadra campione d’Italia. Il duello con l’Inter in Serie A è sempre più entusiasmante, una distanza di soli due punti e un nuovo weekend di campionato che potrà parlarci di sorpasso o piccola fuga. Il bottino degli azzurri è davvero sostanzioso, 26 punti in 11 giornate non sono la perfezione ma ripetere il dominio totale dello scorso anno sarebbe stato impossibile per chiunque.
Napoli, mister Garcia è la scelta giusta. Il francese ha conquistato i tifosi
Diciamocelo: la piazza non aveva accolto benissimo Rudi Garcia, chiamato a sostituire un pezzo da 90 come Luciano Spalletti dopo la favolosa conquista del tricolore. Il francese però ha smentito tutti e tiene saldamente le redini di una squadra di grandissimo livello che, partita dopo partita, consolida il suo valore. Molto interessante a questo proposito, l’apporto di Jesper Lindstrom, già a quota 5 gol e vera insidia per Matteo Politano (a sua volta protagonista di un ottimo inizio di stagione). Quale sarà il segreto del tecnico transalpino?

Nessun segreto perché il lavoro di Rudi Garcia regge su pilastri solidissimi che, almeno fino ad oggi, stanno facendo le fortune del Napoli scudettato. Lavoro, innovazione e tenacia fanno dell’ex romanista un allenatore in grado di accrescere il valore della rosa a sua disposizione, mettendo in luce ad esempio il talento di Natan, punto interrogativo delle prime mosse di mercato. Il Napoli vince e convince e pazienza se non detiene la vetta solitaria, trovarsi in questa posizione dopo 11 giornate è un risultato ampiamente soddisfacente. A tutto ciò si aggiungono inoltre enormi doti comunicative. La dialettica di mister Garcia contrasta colpo su colpo anche le domande più scomode, congedando sempre la stampa con ironia e garbo.

Il presidente De Laurentiis intanto si gode il suo Napoli ed il suo allenatore, personalmente designato contro lo scetticismo generale. Archiviato il passaggio del turno dopo il roboante 4-1 contro l’Union Berlino, gli azzurri affronteranno l’Empoli nel lunch match di questa domenica. Dopodiché ci sarà la sosta e poi nuovamente un ciclo di ferro per gli azzurri: Atalanta, Real Madrid, Inter e Juventus sono grandi avversarie, ma la banda Garcia non lascerà punti senza lottare.
Leggi anche
Vittorio Castiello