Gli azzurri ottengono un pareggio amaro contro l’Union di Berlino. A raggiungere il vantaggio di Politano una rete di Fofana in contropiede.
L’Union Berlino beffa gli azzurri, il Napoli non va oltre il pareggio
Sin dai primi minuti è un monologo del Napoli. Nel primo quarto d’ora, gli azzurri, pur senza andare mai vicini al gol, costruiscono con costanza nella metà campo avversaria.
Al diciassettesimo, un rimpallo favorisce Zielinski che, a pochi metri dalla porta, si porta il pallone sulla destra provando a concludere in rete. Una deviazione di Ronnow conduce la sfera in corner.
Al 24′ Natan svetta di testa su cross di Zielinski, dalla fascia destra. Uno stacco imperioso che consente al brasiliano di girare verso il secondo palo. È il legno ad impedire agli azzurri di passare in vantaggio.
Sei minuti più tardi è il colpo di testa di Anguissa ad andare a segno. Mario Rui, stretto verso il vertice dell’area, crossa con il piede debole per Di Lorenzo. Il capitano degli azzurri fa da torre per Anguissa che, indisturbato al centro dell’area, appoggia in rete. L’arbitro Makkelie, però, viene richiamato al Var per probabile fallo di Di Lorenzo. L’esterno di difesa, nelli stacco di testa, poggia le mani sulla schiena del marcatore, impedendogli di saltare. Per questo motivo la decisione del direttore di gara, dopo on field review, è di annullare la rete.
La gara continua a svilupparsi seguendo un solo copione, quello degli uomini di Garcia. Al minuto 38 gli ospiti hanno addirittura l’occasione per sbloccare il match. Becker imbecca Haberer che, da breve distanza, conclude lentamente tra le braccia di Meret. Il dominio degli azzurri, però, continua e al 39′ premia gli sforzi dei partenopei. Mario Rui è libero di crossare in area. La palla, rasoterra, subisce una deviazione e rimbalza sulla spalla di Politano che, fortunosamente ma meritatamente, spedisce in rete.
Il primo tempo si conclude con un brivido per i padroni di casa. Allo scadere del quinto minuto di recupero, Raspadori commette fallo al limite della propria area di rigore. Juranovic prova la conclusione di potenza e, riuscendo a sorprendere Meret sul proprio palo, vede negarsi il pareggio dal palo.
L’Union Berlino beffa gli azzurri, il Napoli non va oltre il pareggio
Al settimo minuto della ripresa Kvaratskhelia prova a replicare lo slalom dell’andata. Dal lato destro dell’area suggerisce centralmente ma la conclusione viene ribattuta. Sugli sviluppi dell’azione successiva, il Napoli si fa trovare colpevolmente scoperto. Una voragine che diviene prateria per Fofana e Becker. Nel due contro uno dei tedeschi, prima Becker e, dopo la respinta di Meret, Fofana calciano la palla che vale il gol del pareggio.
Al 55′ i tedeschi vanno vicini al sorpasso. Su suggerimento rasoterra di Roussillon è Becker a tentare di girare in rete. L’attaccante surinamese vede deviarsi il tiro dalla contrapposizione di Natan.
Il Napoli prova a reagire ma la manovra è frettolosa e risente della pressione del risultato. I padroni di casa aumentano la pressione ma faticano a trovare spazi. La scarsa precisione nell’ultimo passaggio non aiuta.
Al 69′ l’Union, ancora in contropiede, impensierisce nuovamente Meret. Trimmel (entrato da poco), su respinta di Mario Rui, prova il destro dai venti metri, ma il portiere friulano si fa trovare pronto.
Al minuto 81, su calcio d’angolo battuto da Politano, Rrhamani prova la deviazione dal primo palo. La palla sorvola di centimetri la traversa. Poco più di un minuto più tardi, anche gli ospiti si fanno trovare scoperti. In ripartenza il Napoli ha l’occasione di concretizzare un tre contro due. Con Simeone libero di ricevere palla, però, il georgiano si intestardisce e prova la conclusione (debole) che non impensierisce Ronnow.
La spinta dei partenopei si fa insistente, ma le alternative latitano e il Napoli non riesce a creare particolari pericoli. Una azione concitata conduce Natan ad appoggiare per Kvara che, al volo, tira debolmente tra le braccia del portiere dell’Union. Un minuto dopo è Aaronson a poter ribattere in gol. La difesa azzurra fa muro. Dopo più di otto minuti di recupero, la partita si conclude con un amaro 1-1.
Leggi anche
Matteo Politano, la nuova certezza del Napoli: il dato raggiunto contro l’Union Berlin
Gennaro Albolino