Durante la decima giornata di Serie A andiamo a confrontare le posizioni e, soprattutto, i punti di differenza rispetto allo stesso momento della passata stagione.
Confronto classifica Serie A alla 10a giornata: Napoli e Roma a -8, Inter e Juventus +7, Udinese a -14…
Vince di misura la Juventus in casa contro l’Hellas Verona grazie alla rete di Cambiaso al ’97. Altri tre punti e secondo posto agguantato per i bianconeri sono ben 7 i punti conquistati in più. Per i ragazzi di Massimiliano Allegri anche 3 gol realizzati in più ed uno subito in meno. Sono anche il sesto miglior attacco (16), e la seconda miglior difesa (6) quarti per grandi occasioni (26), primi per grandi occasioni da rete mancate (19), decimi per possesso palla (50.5%), terzi per tiri totali a partita (15.4), settimi per tiri in porta a partita (4.5), primi per porta inviolata (7).
Il big match tra Inter e Roma termina per 1-0 a favore dei padroni di casa, gol vittoria realizzato dal francese Marcus Thuram. Nerazzurri primi in classifica con 7 punti conquistati in più, ben 7 gol realizzati in più e 9 subiti in meno. I ragazzi allenati da mister Inzaghi sono il miglior attacco (25), la miglior difesa (5), secondi per grandi occasioni (28), terzi per possesso palla (56.3%), secondi per tiri totali a partita (17.3), terzi per tiri in porta a partita (5.1), primi per porta inviolata (7).
Parallelamente la Roma, ne ha conquistati ben 8 in meno, e ha subito subito 4 gol in più, ma ha realizzato comunque 7 gol in più. La squadra di Mourinho è il terzo miglior attacco (20), la dodicesima miglior difesa (13), la terza per grandi occasioni (27), la prima per pali o traverse (8), la terza per possesso palla (53.7%).
L’altro big match di giornata, quello tra Napoli e Milan, andato in scena al Diego Armando Maradona, è terminato in parità: 2-2. I partenopei stanno registrando un drastico calo rispetto al 22/23 con ben 8 punti conquistati in meno, 3 gol fatti in più ma allo stesso tempo 3 gol subiti in più. I giocatori di Garcia sono il secondo miglior attacco (22), la settima miglior difesa (12), la prima per grandi occasioni (30), la seconda per pali e traverse (7), la prima per possesso palla (58.1%), la prima per tiri totali a partita (18.3), la prima per tiri in porta a partita (5.9) la prima per calci d’angolo a partita (6.6), l’ottava per porta inviolata (3).
D’altro canto il Milan, attualmente terzi, registrano un leggerissimo calo rispetto alla scorsa annata: 1 punto conquistano in meno, 2 gol siglati in meno, 1 gol subiti in più. I rossoneri sono comunque il quarto miglior attacco (4), la sesta miglior difesa (11), l’undicesima per grandi occasioni (19), la prima per cartellini rossi (3), la quarta per possesso palla (55.7%), la nona per tiri totali a partita (12.3), la quarta per tiri in porta a partita (4.6), quinti per porta inviolata (4).
CLASSIFICA SERIE A 23/24 | PUNTI 23/24 | CLASSIFICA SERIE A 22/23 | PUNTI 22/23 | DIFFERENZA
PUNTI **** |
INTER | 25 | NAPOLI | 26 | +7 |
JUVENTUS | 23 | ATALANTA | 24 | +7 |
MILAN | 22 | MILAN | 23 | -1 |
ATALANTA | 19 | ROMA | 22 | -5 |
NAPOLI | 18 | LAZIO | 21 | -8 |
FIORENTINA | 17 | UDINESE | 21 | +7 |
LAZIO | 16 | INTER | 18 | -5 |
BOLOGNA | 15 | JUVENTUS | 16 | +8 |
ROMA | 14 | SASSUOLO | 12 | -8 |
MONZA | 13 | EMPOLI | 11 | +3 |
LECCE | 13 | TORINO | 11 | +5 |
FROSINONE* | 12 | SALERNITANA | 10 | – |
TORINO | 12 | FIORENTINA | 10 | +1 |
SASSUOLO | 11 | MONZA | 10 | -1 |
GENOA* | 11 | SPEZIA*** | 9 | – |
VERONA | 8 | LECCE | 8 | +3 |
UDINESE | 7 | BOLOGNA | 7 | -14 |
EMPOLI | 7 | VERONA | 5 | — |
CAGLIARI* | 6 | CREMONESE*** | 4 | – |
SALERNITANA | 4 | SAMPDORIA*** | 3 | -6 |
* in Serie B nella stagione 2022\22
** una partita in meno
*** in Serie B nella stagione 2023\24
**** confronto differenza punti ordinata in base alla classifica serie A 2023\24