Rrahmani sale in cattedra dopo l’infortunio: a Berlino prestazione di livello

Infortunio Rrahmani

Il Napoli torna a vincere in Champions League contro l’Union Berlino. Uno degli attori non protagonisti di questa sfida è stato Rrahmani, tornato in campo dopo un lungo infortunio giocando la seconda gara da titolare. Contro l’Hellas Verona ha fatto ordinaria amministrazione, mentre in Europa è ha fornito una prestazione in crescendo. Ha iniziato con qualche difficoltà ma nel complesso è stato uno dei migliori in campo.

Ha effettuato ben 9 salvataggi e un intercetto, con 0 dribbling subiti. Il suo apporto è stato fondamentale anche in fase di possesso con i suoi 69 passaggi completati tentando spesso il lancio lungo (7 su 9 completati). Ma gli episodi più importanti della gara sono due, lo stesso Garcia ne ha parlato in conferenza stampa.

Rrahmani sale in cattedra dopo l’infortunio: a Berlino prestazione di livello

Queste le parole del tecnico francese: “Rrahmani ha fatto un passo avanti per mettere in fuorigioco l’avversario. Stasera siamo scesi in campo con la rabbia giusta, abbiamo vinto i contrasti. Il gol di Raspadori arriva dopo i duelli vinti di Rrahmani e Mario Rui, sappiamo lottare su ogni pallone e sappiamo stare alti per recuperare la sfera”. La fase difensiva del Napoli di ieri ha fatto ben sperare, Garcia ha parlato bene anche di Natan che ha fornito un’ottima prestazione nonostante abbia evidenziato qualche piccolo limite.

La coppia Natan-Rrahmani sta dando i suoi frutti, nella pausa Nazionali di qualche mese fa il tecnico francese ha lavorato sul brasiliano facendolo esordire in Champions contro il Braga. Già con Ostigard ha messo in evidenza le sue qualità, ma alla lunga accanto ad Amir potrà solo che migliorare ed acquisire maggiore sicurezza. La scelta – discutibile per molti – di schierare Ostigard davanti alla difesa ha premiato Garcia, che al 90′ sostituisce Kvara con il norvegese dando un chiaro segnale di “catenaccio”. Ora agli azzurri tocca dare continuità in campionato e domenica ci sarà il test contro il Milan, per l’allenatore sarà fondamentale vincere per non mettere nuovamente in discussione la sua posizione sulla panchina azzurra.

Pasquale Caldarelli

Leggi anche

Verona e Berlino ossigeno puro, ma il Napoli deve fare (anche) altro

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.