Union Berlino-Napoli andrà in scena domani alle ore 21:00 in Germania all’Olympiastadion. La terza gara del girone vede gli azzurri favoriti, dato che la squadra di casa arriva da otto sconfitte consecutive. Uno score pessimo che di certo non aiuta la squadra in vista della qualificazione. Resta ultima la compagine tedesca. Il Real comanda la classifica con 6 punti, mentre Napoli e Braga sono fermi a 3. Una vittoria dei partenopei sarebbe fondamentale in chiave classifica. Union Berlino e Napoli non si sono mai incontrate, ma gli azzurri arrivano da tre vittorie consecutive contro squadre tedesche: la prima risale addirittura al Wolsfburg nella stagione 2014/2015; poi Lipsia e Francoforte completano la tabella. La gara sarà visibile in chiaro su Canale 5, su Sky al canale 201 e 252 ed in streaming su Mediaset infinity, Now e Sky go.
Union Berlino-Napoli, le probabili formazioni
L’Union Berlino schiererà il 3-5-2, di seguito i probabili undici: Ronnow; Doekhi, Bonucci, Leite; Juranovic, Tousart, Kral, Laidouni, Gosens; Becker, Behrens. All. Fischer
Garcia schiera il consueto 4-3-3. La possibile formazione di seguito riportata: Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. All. Garcia
L’analisi prepartita
Il Napoli giocherà facendo girare il apllone molto velocemente, cercando di creare pericolosità sugli esterni con Kvara e Politano (in ballottaggio con Lindstrom).Sarà fondamentale essere attenti in fase difensiva, con l’Union Berlino che – seppur in condizioni pessime – proverà a cercare riscatto con tiri da fuori e contropiedi. Come dichiarato dallo stesso allenatore cercheranno di far toccare meno palloni possibili a Lobotka, pertanto Garcia dovrà mettere in atto le parole dette finora sullo slovacco. Se lui sarà marcato bisognerà trovare alternative valide. Simeone si giocherà il posto con Raspadori, che probabilmente giocherà nel secondo tempo. Il Cholito è già andato vicino al gol contro il Verona e contro il Lecce e vorrà trovare la seconda rete stagionale.
Leggi anche
Pasquale Caldarelli