Avversario Napoli: dalla classifica al modulo passando per i giocatori chiave, tutto quello che c’è da sapere sull’Hellas Verona

Baroni artefice della stagione da applausi del Lecce

Avversario Napoli: dalla classifica al modulo passando per i giocatori chiave, tutto quello che c’è da sapere sull’Hellas Verona

Dopo la pausa per gli impegni delle nazionali, è tempo di rituffarsi nel campionato. Il Napoli aprirà la 9ª giornata sabato alle 15 sul campo del Verona, in una trasferta da sempre ostica sia dentro che fuori dal campo vista la rivalità tra le due tifoserie.

Verona: la classifica, i numeri e il momento dei gialloblù

Il Verona ha avuto un ottimo inizio di stagione collezionando 6 punti nelle prime due giornate nelle quali ha battuto Empoli e Roma. Dal mese di settembre la rotta si è invertita! I gialloblù non hanno più vinto e nelle successive sei gare hanno raccolto il misero bottino di 2 punti scivolando fino al quintultimo posto attuale in classifica. L’unica attenuante per la squadra di Baroni può essere il calendario non proprio benevolo finora: in otto giornate, il Verona ha già affrontato squadre come Atalanta, Milan e Roma considerate tra le big del nostro campionato, più Bologna e Sassuolo che stanno esprimendo un buon calcio.

Gli scaligeri sono una squadra che subisce poco e segna meno (mai fatto più di un gol in una partita), infatti i gol subiti sono 8 (media di uno a partita) e quelli fatti solo 5 a dimostrazione di una difficoltà nel creare e soprattutto concretizzare le poche occasioni che si presentano. Inoltre il dato è accentuato dai risultati della squadra: tutte le vittorie e le sconfitte sono state di misura, eccezion fatta per la gara contro il Sassuolo finita 3-1 per i neroverdi.

Verona: dal modulo ai giocatori chiave passando per lo stile di gioco

Marco Baroni, nonostante il suo credo calcistico si basasse sul 4-3-3, ha proseguito con il 3-4-2-1 utilizzato dal suo predecessore adattandosi al tipo di giocatori presenti in rosa. Il gioco dell’ex tecnico del Lecce prevede una squadra molto compatta e coperta in fase difensiva mentre in quella offensiva si affida a una costruzione rapida con uscita sugli esterni. Fondamentali per il gioco del Verona sono gli inserimenti dei centrocampisti e dei trequartisti soprattutto per sfruttare le sponde di Djuric quando si utilizza (molto spesso) il lancio lungo sulla punta. Le difficoltà invece si manifestano nei ripiegamenti degli esterni, per natura più abili nell’attaccare che nel difendere, quindi Kvaratskhelia e Politano con la loro velocità potrebbero fare la voce grossa nella partita di domani.

Con questo sistema di gioco, i giocatori che potrebbero creare problemi al Napoli sono sicuramente Ngonge, Duda e Folorunsho. Il trequartista belga parte sempre da una posizione defilata a destra per poi accentrarsi palla al piede e provare il tiro, ma attenzione all’inserimento alle spalle del terzino, azione che il Napoli subisce spesso sul lato sinistro. Duda e Folorunsho, invece, garantiscono grande duttilità e riescono ad abbinare le due fasi anche grazie alle loro doti fisiche e atletiche. Gli azzurri dovranno fare particolare attenzione ai loro inserimenti soprattutto sui palloni tenuti e aggiustati di testa da Djuric che vanta ben 28 duelli aerei vinti in 213 minuti giocati. Da segnalare anche il rendimento di Montipò che si sta rivelando un portiere di sicuro affidamento con il 75% di parate (24) e 3 clean sheet nelle otto giornate di campionato disputate.

Verona, indisponibili e probabile formazione

Baroni avrà l’imbarazzo della scelta vista la quasi totalità della rosa a disposizione. Unici forfait potrebbero essere quelli di Hien e Cabal, in ritardo di condizione dopo il recupero dall’infortunio. Montipò difenderà sicuramente i pali. Davanti a lui il terzetto difensivo dovrebbe essere composto da Dawidowicz, Magnani e Coppola. In mezzo al campo ci saranno Hongla e Folorunsho, sugli esterni Faraoni e Lazovic sono in vantaggio nel ballottaggio con Terracciano e Doig. Sulla trequarti Duda e Ngonge supporteranno Djuric unica punta.

 

Sabato Peluso

Leggi anche:

Hellas Verona-Napoli, uno straordinario 0-2 nel 2020. Show azzurro al Bentegodi 
Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.