Xabi Alonso incanta tutta l’Europa. Da allievo a sostituto di Ancelotti: idea possibile?

Lo straordinario lavoro svolto da Xabi Alonso alla guida del Bayer Leverkusen è sotto gli occhi di tutti. La squadra tedesca è ancora imbattuta in questa stagione ed è capolista in Bundesliga; questi risultati brillanti continuano a scatenare le voci sul futuro dell’ex nazionale spagnolo, che da tempo è considerato il successore di Carlo Ancelotti sulla panchina del Real Madrid. Momento importante per le aspirine che dopo tanti anni vissuti nel baratro della mediocrità in questa annata possono sognare grazie al grande lavoro svolto dallo spagnolo. Per il momento la squadra di Xabi Alonso ha messo nel mirino il titolo, con un Europa League tutta da giocare, e con 1 pareggio accumulato oltre le 8 vittorie nelle prime 9 uscite stagionali. L’unico pareggio contro chi? Contro non una squadra a caso, nel big match giocato e dominato in casa del Bayern Monaco di Tuchel.

Una delle squadre più divertenti d’Europa, raccontiamo il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso

Merito di tanti talenti brillanti, tra cui spicca la stella di Florian Wirtz, ma anche delle idee del tecnico spagnolo. Alla sua prima esperienza in un grande club. Quando un calciatore-icona smette di giocare e si dedica alla carriera da allenatore. C’è sempre una grande attesa intorno a lui. Ma c’è anche un certo scetticismo di fondo che è piuttosto difficile da debellare. Da disincrostare, visto che la sua attrattività sul mercato dei tecnici risulta inevitabilmente influenzata dallo status guadagnato in campo. E così a volte si finisce per togliere opportunità di lavoro ad allenatori che meriterebbero più spazio. Per esempio, in tanti hanno storto un po’ il naso lo scorso 5 ottobre, quando Xabi Alonso è stato scelto come allenatore del Bayer Leverkusen al posto dell’esonerato Seoane: dopo l’apprendistato nelle giovanili del Real Madrid, con maestro Carlo Ancelotti. Molte volte come si dice? L’allievo supera il maestro, no? Ed è proprio questo l’obiettivo di Xabi Alonso che potrebbe diventare il nuovo tecnico del Real Madrid nella prossima stagione.

Come Xabi Alonso, fa giocare la sua macchina perfetta!

Oltre e dietro i risultati, però, c’è tanto altro da dire. E da raccontare. Intanto, bisogna partire necessariamente dalle idee di Xabi Alonso, dall’identità liquida data alla sua nuova squadra: il Bayer passa dalla difesa a tre alla linea a quattro in modo naturale, anche nel corso della stessa partita, tra una fase di gioco e l’altra; il baricentro è sempre alto, in modo da sfruttare al massimo le transizioni positive; quando può costruire dal basso, l’obiettivo numero uno dei tedeschi è armare la sua folgorante catena di destra, occupata da Frimpong e Diaby, poi Hoffmann: si tratta di due giocatori velocissimi e di buonissima qualità, eccezionali negli spazi aperti e concreti nei momenti decisivi, l’olandese Frimpong è a quota due gol e tre assist nelle ultime sette gare di Bundesliga. Un bottino che può renderlo uno dei difensori più moderni e uno degli esterni più forti nel suo ruolo. Il suo valore di mercato già supera i 50 milioni di euro. Il sogno della vittoria finale, a discapito di un dominio pauroso del Bayern Monaco e provare a colpire in Europa League, proprio contro la sua ex squadra colei che l’ha lanciato, il Liverpool. Poi si vedrà per il futuro. Ma una cosa è certa, Xabi Alonso è pronto per un top team europeo.

 

Fortunato Condinno

Leggi anche

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.