Dopo la vittoria contro l’Udinese la squadra azzurra cerca la continuità su un campo non facile. Come quello del Via Del Mare in casa dei giallorossi salentini. Lo spartito della gara ha regalato tanti spunti, ma anche tante certezze finalmente sulla sponda partenopea.
L’episodio: Ostigard usa la testa proprio come il Napoli per vincere a Lecce
Il Lecce di D’Aversa in casa ha sempre mostrato della grandissima qualità, vincere sul rettangolo di gioco salenti non è mia stato facile per nessuno. Anche quest’oggi la squadra di casa, spinta da un pubblico davvero numeroso rappresentava una grande insidia per gli azzurri di Garcia. Questa per il Napoli era la gara dove doveva dimostrare di non essere una squadra ad intermittenza. Il test è stato superato davvero alla grande. La partita del Napoli ha mostrato tutti i muscoli della rosa.
L’episodio: Ostigard usa la testa proprio come il Napoli per vincere a Lecce
Nella prima frazione le cose si mettono subito sui binari giusti con il momento apice della gara. Su un calcio di punizione di Zielinski dalla metà campo trova lo stacco di testa di Ostigard alla sua prima rete in Serie A. Dal colpo di testa del norvegese il Napoli trova l’equilibrio per trainare la partita verso il golfo con la solita personalità che ha contraddistinto la squadra nella scorsa annata.
Garcia adesso aspetta Ancelotti al Maradona
Nel calcio ad oggi è soprattutto una questione di testa, soprattutto se ti chiami Napoli e devi difendere lo scudetto ogni partita. Un gruppo vincente deve fare degli step mentali, senza di essi sprofondare nel passato è la lauta conseguenza di chi non ha il coraggio di guardarsi fuori e dentro al campo di gioco. Garcia riprende fiato dopo settimane difficili, ma adesso a bussare alla porta del Maradona ci saranno i blancos del Real Madrid. Oltre alla squadra spagnola torna ai piedi del Vesuvio anche Carlo Ancelotti che rivedrà la sua ex squadra ammutinata con lo scudetto sul petto in una serata storica.
Leggi anche
Napoli, Rudi Garcia a Dazn: “Era importante vincere e l’abbiamo fatto, non ci importa degli altri
Christian Marangio