L’episodio: Raspadori il suo gol alla Osimhen non basta a Genova

Raspadori gol Genova

Allo stadio Luigi Ferraris è andata in scena la quarta giornata di campionato. Tra i rossoblu di Giardino e gli azzurri campioni d’Italia capitanati da Rudi Garcia. La gara dovrebbe essere senza storia sulla carta, ma il calcio si sa regala sempre delle sorprese dove il calcio fa sempre il suo corso. Questa sera il giro è stato lungo e pieno di buche per tutti.

L’episodio: Raspadori il suo gol alla Osimhen non basta a Genova

Da sempre le gare del Napoli seguono uno spartito, con gli azzurri quasi sempre in controllo delle operazioni, senza grandi difficoltà. Stavolta però in quel di Genova il copione è davvero diverso, con la squadra di casa consapevole e attenta ad ogni dettaglio. L’attenzione della squadra di casa ha messo in. grande crisi il Napoli di Rudi Garcia che non è mai riuscito nella prima frazione ad essere se stesso. Contromisure perfette e ritmo alto per mandare fuori giri l’avversario.

Questa la scelta tattica di Gilardino anti Napoli. Soluzioni molto fruttifere per i rossoblu tra difese in piena coesione nei movimenti, ma soprattutto nel modo di affrontare la gara. Un Genoa versione super per gli azzurri nella loro versione amara che poteva essere anche amarissima vista la gara. Tra i tanti punti da esaminare c’è l’aspetto mentale visto che in quattro gare il Napoli è passato in svantaggio tre per poi riprendersi nel corso della gara.

L’episodio: Raspadori il suo gol alla Osimhen non basta a Genova

Nella serata della confusione per gli azzurri di Garcia, con il mister primo della lista tra chi deve ancora capire cosa può essere la sua squadra campione d’Italia in carica. Tra un grande cumulo di incertezze a far da padrone e da salvatore della patria ci sono gli episodi. Lampi da campione come quello di Raspadori che se una palla in area fa il 9 della situazione con una grande esecuzione tra stop e tiro. Un gioiello che in una serata come questa brilla, soprattutto perché nella spinta finale il Napoli con Politano al volo trova la rete del pareggio. L’importanza dei singoli, la panchina di cui abbiamo conosciuto negli anni la sua qualità, gli episodi i flash che possono cambiare una stagione.

Garcia con i cambi ha cambiato faccia alla sua squadra, anche se dire “Sua” oggi è davvero difficile visto il gioco, ma soprattutto l’atteggiamento della sua squadra. Il mister francese dovrà cambiare le carte in tavola, fare un passo indietro per cercare dei ricordi in una partita che non siano solo episodi.

Christian Marangio

Leggi anche

Vlahovic e Chiesa stendono una brutta Lazio all’Allianz Stadium

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.