Como-Napoli Femminile, rientro amaro per le partenopee in Serie A: due errori difensivi lanciano in porta Monnecchi e Sevenius

Como Napoli Femminile rientro amaro

Il Napoli Femminile, a distanza di due anni, torna a giocare una partita in Serie A. Dopo la retrocessione in gara secca contro il Pomigliano, le azzurre hanno affrontato una Serie Cadetta quasi sempre col piede sull’acceleratore, riuscendo a ritornare subito nella massima serie, evitando di passare per i play-off. Anche quest’anno, però, c’è stata un corposo cambiamento di calciatori, all’interno del gruppo squadra. Nell’undici iniziale si registrano ben otto volti nuovi, con le conferme della sola coppia centrale Di Bari-Di Marino e Claudia Mauri in cabina di regia. Rientro amaro per le ragazze di mister Seno contro un avversario alla portata. Due errori difensivi hanno spianato la strada per la vittoria del Como, non è bastata la reazione del secondo tempo fatto di tante conclusioni verso la porta, con la squadra galvanizzata anche dall’ingresso di Del Estal, subito in goal. I goal della spagnola, insieme ad Adriana Gomes, hanno costruito buona parte del successo ottenuto soltanto pochi mesi fa. Quest’anno l’attaccante portoghese, invece, proverà a ripetere quanto fatto al Napoli, con la maglia della Lazio.

Como Napoli Femminile rientro amaro

Como-Napoli Femminile, il racconto del primo tempo

La prima occasione della gara è per il Napoli, in completo bianco, con un buon inserimento di Banusic sul suggerimento in profondità di Paloma Lazaro, l’ex Pomigliano non ha impattato con molta forza il pallone che diventa di facile presa per Korenciova. Risponde il Como sulla rimessa laterale battuta da Lundorf, la difesa libera e la conclusione dal limite dell’area di Karlenas è debole per impensierire Bacic. Le ragazze di Buzzano continuano ad affondare l’offensiva, con una punizione di Arcangeli ed un tiro di Monnecchi, gli ultimi avvisi prima di sferrare il primo goal. Quest’ultimo arrivo da un errore in fase di possesso. Martinovic riconquista il possesso dopo un retropassaggio sbagliato di Friedrichs, chiude l’azione Monnecchi con un sinistro preciso nell’angolino. Nel finale ci prova Di Bari di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la prima frazione di gioco termina 1-0 per le padrone di casa.

 

Como-Napoli Femminile, il racconto del secondo tempo

Non basta la reazione del Napoli nella ripresa. Le Tartarughine si fanno subito vedere in avanti, un gran destro di Chmielinski chiama l’estremo difensore di casa (Korenciova) ad un grande intervento. Alla prima occasione utile il Como raddoppia il punteggio, ancora una disattenzione in fase difensiva. La sostituzione di Buzzano si rivela vincente, la svedese Sevenius raccoglie la respinta corta di Di Marino e con tutta la precisione col mancino batte nuovamente Bacic. Il Napoli reagisce ed in una situazione con l’area intasata e da zona defilata Corelli riesce a prendere soltanto il palo. Elisa Del Estal, una delle migliori goleador della passata stagione, entra e subito segna di testa sull’assist di Chmielinski. La tedesca super protagonista del secondo tempo, dopo l’assist, vede spegnersi sul fondo una bella conclusione a giro. Il Napoli ha continuato a spingere, ma nel finale è Bacic a dover mettere i guantoni per evitare il terzo goal della giornata. Nulla da fare per le ragazze di mister Seno, il campionato parte con una sconfitta. Il prossimo appuntamento sarà il 1 ottobre, tra le mura amiche, contro il Milan sconfitto per 4-2 in casa contro le campionesse in carica della Roma.

Davide D’Alessio

Leggi anche

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.