Genoa-Napoli: Gli azzurri vinsero grazie alla doppietta del belga
Genoa-Napoli 25/10/2017
Questo Napoli fece sul serio. Arrivò dallo stadio ‘Ferraris’, dove in una bella serata di sport con il pubblico delle grandi occasioni – anche grazie al gemellaggio tra le due tifoserie – gli azzurri vinsero per 3-2 con il Genoa e ripresero la loro corsa (9 vittorie e un pari nelle dieci gare fin qui disputate). Rispetto alla sfida contro i nerazzurri, Maurizio Sarri cambia tre uomini. In difesa, a destra, sembrava dovesse giocare Maggio. In realtà c’è Hysaj. A centrocampo Sarri cambia due uomini: Allan e Jorginho, al loro posto Zielinski e Diawara. L’attacco, anche per le poche alternative a disposizione, è sempre lo stesso: Callejon, Mertens, Insigne. Ripercorriamo insieme i momenti salienti della partita…
Primo tempo Genoa-Napoli
L’uomo della serata è Dries Mertens, autore di due gol e… mezzo, visto che c’è il suo zampino anche sull’autorete di Zukanovic del 3-1. Nel momento di difficoltà, inventa due magie da fuoriclasse (quelli che caratterizzano le grandi squadre) e spiana la strada a questo Napoli imbattuto, che sa anche soffrire. Il belga prima disegna una punizione perfetta, poi uno stop impossibile e un sinistro sotto la traversa. Eppure i padroni di casa avevano spaventato la capolista: dopo quattro minuti e un gran destro di Taarabt, scattato sul filo del fuorigioco approfittando del mancato allineamento dei difensori avversari, aveva portato in vantaggio la squadra di Juric, aggressiva, compatta nel pressing e decisa.
Secondo tempo Genoa-Napoli
Il terzo gol azzurro, però, non fatica ad arrivare. E’ il 59′ quando Insigne sceglie bene Mertens in area: il belga calcia di sinistro (probabile assist per Callejon), ma trova la deviazione di Zukanovic nella propria porta. E’ 3-1 Napoli, a mezz’ora dal termine. Juric effettua due cambi: dentro Omeonga e Lapadula per Veloso e Galabinov. Lapadula sfiora anche il il 3-3 con una grande semirovesciata che termina alta di poco e Sarri comincia a tremare seriamente. A 9′ dalla fine dentro Allan per Hamsik, ancora una volta sottotono. Ci prova anche Taarabt, con un bel destro a giro su cui Reina è attento. Il Napoli però nasconde il pallone, Hysaj la può chiudere, ma Perin risponde da campione. Nei tre minuti di recupero, il Genoa non riesce mai a recuperare la sfera, con gli azzurri perennemente sulla bandierina.
Tabellino Genoa-Napoli
GENOA(3-5-2): Perin; Izzo, Rossettini, Zukanovic; Lazovic, L.Rigoni, Veloso (16′ st Omeonga), Bertolacci (39′ st Pandev), Laxalt; Taarabt, Galabinov (18′ st Lapadula). A disp. Lamanna, Gentiletti, Biraschi, Palladino, Migliore, Briek, Ricci, Pellegri, Salcedo. All. Juric.
NAPOLI(4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik (36′ st Allan); Callejon (26′ st Rog), Mertens, Insigne (45′ st Giaccherini). A disp. Rafael, Sepe, Mario Rui, Jorginho, Maggio, Maksimovic, Albiol, Ounas. All. Sarri.