L’Italia si gioca una fetta importante per la qualificazione agli Europei dopo il pareggio contro la Macedonia del Nord. Arriva dunque la prima partita vinta dagli azzurri contro l’Ucraina di Rebrov. Destava preoccupazione la prestazione di sabato, ma è chiaro come Spalletti abbia bisogno di tempo prima di dare le prime indicazioni sul gioco da imporre in campo. Proprio contro l’Ucraina abbiamo assistito ad una squadra diversa, avvezza al palleggio e a scambi veloci. La squadra gioca ad alta intensità creando innumerevoli occasioni, al contempo, però, mostra qualche sbavatura in difesa. Con Spalletti potrebbe aprirsi un ciclo vincente sulla scia di quello del Napoli.
Tre gol in 45′, termina 2-1 il primo tempo
L’Italia inizia subito ad attaccare tenendo sempre il controllo della palla. La compagine ucraina, invece, si difende e prova ad attaccare in contropiede. Le occasioni mancate di Di Lorenzo e Raspadori precedono il primo gol di Davide Frattesi: Zaccagni – al minuto 13 – approfitta di un errore della difesa gialloblù e serve il centrocampista dell’Inter, che con un tiro di potenza batte Bushchan. La Nazionale italiana continua ad avere il controllo del gioco senza soffrire. Al minuto 29 arriva la seconda rete di Frattesi, che con un destro preciso da dentro l’area aumenta le distanze. A pochissimi minuti dalla fine della prima frazione di gioco Yarmolenko diminuisce lo svantaggio approfittando di un grave errore di Dimarco.
Secondo tempo senza gol. Spalletti fa cambi interessanti
L’occasione più importante per gli azzurri arriva al minuto 60, quando Raspadori, lanciato da un tacco di Zaniolo, si divora un gol davanti al portiere. Da elogiare il grande gesto tecnico dell’estremo difensore. L’Ucraina prova sempre a giocare di rimessa vista l’insistenza dell’Italia. Dopo i tentativi di Zaniolo prima e Scalvini poi, Locatelli colpisce la traversa con un tiro da fuori: da apprezzare lo svolgimento dell’azione. Il vero man of the match è sicuramente Frattesi, che in nove partite in maglia azzurra ha segnato ben tre gol. Bene anche Raspadori, che in mezzo al campo ha legato il gioco, ha aiutato a far girare velocemente il pallone e ha calciato diverse volte in porta. Ha peccato solo di precisione l’attaccante del Napoli, ci sono comunque margini di miglioramento. Ora la situazione in classifica migliora, con l’Italia al secondo posto con 7 punti.
CLASSIFICA GIRONE C
- Inghilterra 13 pt.
- Italia 7 pt.
- Ucraina 7 pt.
- Macedonia del Nord 7 pt.
- Malta 0
Leggi anche
Elmas, da diamante grezzo a spina nel fianco per l’Italia di Spalletti
Pasquale Caldarelli