Confronto classifica Serie A alla 3a giornata: vincono Inter e Juve, sconfitto il Napoli dalla Lazio ed altro k.o. per la Roma contro il Milan…
Durante la terza giornata di Serie A andiamo a confrontare le posizioni e, soprattutto, i punti di differenza rispetto allo stesso momento della passata stagione. Vincono Inter e Juve, sconfitto il Napoli dalla Lazio ed altro k.o. per la Roma contro il Milan. Impresa del Lecce che vola al quarto posto a quota 7 punti.
Inter e Juve non incontrano ostacoli, annientano Fiorentina ed Empoli
3 vittorie su 3 per l’Inter di Simone Inzaghi, che annienta per 4-0 anche la Fiorentina. Nel match di San Siro un ispirato Lautaro sigla il suo quarto e il suo quinto gol in campionato dopo solo tre giornate. Grande prova anche del neo acquisto Thuram che, oltre alla marcatura che inaugura la goleada nerazzurra, mette a referto un assist e un rigore procurato. Con questo successo il biscione di Milano ha conquistato già 3 punti in più e subito 4 gol in meno rispetto allo stesso punto dell’anno scorso.
Discorso analogo per la Juventus di Allegri che senza nessun problema trionfa al Castellani di Empoli per 0-2. Apre Danilo, chiude Chiesa. Match ben giocato e dominato da parte dei bianconeri che avrebbero potuto allungare ulteriormente, complice anche il tiro dal dischetto sbagliato da parte di Vlahovìc. Non dovendo disputare competizioni europee, la Vecchia Signora sembrerebbe esser, insieme alle milanesi, una delle principali indiziate alla vittoria finale del torneo.
K.O. per Napoli e Roma, festeggiano Lazio e Milan
Perde la Roma, nuovamente, ed ora iniziano ad essere tanti i punti persi dai giallorossi: sono addirittura 6 in meno rispetto allo stesso momento della scorsa annata. Complice anche un Milan stratosferico, trascinato dal solito rigore di Giroud e da una prodezza di Leao, ma per la squadra allenata da Josè Mourinho non c’è stata partita. A nulla è servito il gol di Spinazzola al ’90 e un buon ingresso in campo da parte del nuovo numero 9 giallorosso, Romelu Lukaku. Da sottolineare la solidità del Milan e l’eccellente prova dei due nuovi arrivati Loftus Cheek e Pulisìc.
Esattamente dopo un anno il Napoli, arrendendosi alla Lazio, perde anche la vetta della classifica. Brutta sconfitta al Maradona per i ragazzi di Rudi Garcia, che creano tanto e concretizzano pochissimo e che dimostrano ancora molta poca solidità dal punto di vista difensivo. Juan Jesus non è Kim e soffre moltissimo il gioco dell’allenatore francese che prevede tanti metri alle spalle dei difensori e una linea difensiva molto altra. I biancocelesti, alla prima vittoria stagionale, sfruttando benissimo questa difficoltà del brasiliano, bucano ben 4 volte i padroni di casa (due gol poi annullati per fuorigioco di Zaccagni). Finalmente si rivede la Lazio spumeggiante di Maurizio Sarri, a cui eravamo stati abituati lo scorso campionato, trascinata dal mago Luis Alberto, autore di un gol di tacco, e da Felipe Anderson.
CLASSIFICA SERIE A 23/24 | PUNTI 23/24 | CLASSIFICA SERIE A 22/23 | PUNTI 22/23 | DIFFERENZA
PUNTI **** |
INTER | 9 | NAPOLI | 7 | +3 |
MILAN | 9 | MILAN | 7 | +2 |
JUVENTUS | 7 | LAZIO | 7 | +2 |
LECCE | 7 | ATALANTA | 7 | +6 |
ATALANTA | 6 | TORINO | 7 | -1 |
NAPOLI | 6 | ROMA | 7 | -1 |
VERONA | 6 | INTER | 6 | +5 |
FIORENTINA | 4 | FIORENTINA | 5 | -1 |
BOLOGNA | 4 | SALERNITANA | 4 | +3 |
FROSINONE* | 4 | UDINESE | 4 | – |
TORINO | 4 | SASSUOLO | 4 | -3 |
LAZIO | 3 | SPEZIA | 4 | -4 |
SASSUOLO | 3 | EMPOLI | 2 | -1 |
GENOA* | 3 | LECCE | 1 | – |
MONZA | 3 | BOLOGNA | 1 | +3 |
SALERNITANA | 2 | VERONA | 1 | -2 |
UDINESE | 2 | SAMPDORIA | 1 | -2 |
ROMA | 1 | CREMONESE*** | 0 | -6 |
CAGLIARI* | 1 | MONZA | 0 | – |
EMPOLI | 0 | JUVENTUS***** | 5 (-10) | +2 |
* in Serie B nella stagione 2022\22
** una partita in meno
*** in Serie B nella stagione 2023\24
**** confronto differenza punti ordinata in base alla classifica serie A 2023\24
****** per la Juventus da considerare i 10 punti di penalizzazione