Davide Faraoni, il Napoli e quella Champions sfumata tra le contestazioni

Davide Faraoni Hellas Verona

Il Napoli prosegue la preparazione estiva nel ritiro di Dimaro Folgarida, il mercato fa da contorno agli allenamenti azzurri e il pallone inizia a rotolare in amichevole. Il nuovo tecnico Rudi Garcia sta monitorando i suoi, con un occhio attento ai giovani partenopei (vedasi Spavone, Vergara e Ambrosino). Dopo aver ufficialmente riportato Gollini alla base, il Napoli si muove per azionare gli ingranaggi del mercato in entrata. Sulla fascia destra, in compagnia di capitan Di Lorenzo, è sfida a due: Alessandro Zanoli e Davide Faraoni.

Zanoli futuro Napoli
https://www.facebook.com/sampdoria/photos/6392440474185029

Napoli, il vice Di Lorenzo è già in casa? Zanoli e Faraoni come presente e futuro

Alessandro Zanoli ha lasciato il Napoli nello scorso mese di gennaio, approdando alla Sampdoria. Durante questo spicchio di stagione in maglia blucerchiata, il giovane terzino ha messo in mostra qualità interessanti. La sua notevole propensione a partecipare alla manovra offensiva, lo rende un profilo molto ricercato all’interno del panorama calcistico moderno.

Sostituire Giovanni Di Lorenzo, anche se per un periodo di tempo limitato, non è uno dei compiti più semplici. Un ragazzo di 23 anni però, non è più etichettabile come acerbo visti i parametri attuali che questo sport segue. Zanoli ha dimostrato di saper cogliere l’occasione nel corso della passata stagione, con una buonissima prestazione (ad esempio) sul prato bergamasco del Gewiss Stadium. Il Napoli sceglierà lui per questa stagione? Attualmente quello di Faraoni è un nome caldo, il che escluderebbe del tutto l’ex terzino della Samp. La rotta appare tracciata: ancora un prestito per Zanoli e dentro un profilo esperto e prontissimo, come il terzino scaligero.

Faraoni e il Napoli: una storia tormentata

Vale inoltre la pena ricordare cosa rappresenta Davide Faraoni per il Napoli. Oltre alle sue qualità tecniche (è un terzino decisamente abile nello svolgere le due fasi), i tifosi partenopei lo ricordano per un amaro finale di stagione. La partita disputata il 23 maggio 2021, chiuse definitivamente le porte della Champions League al Napoli.

napoli

La squadra di Gennaro Gattuso fu condannata dalla rete del pareggio, siglata proprio da Davide Faraoni in risposta al vantaggio di Rrahmani (altro ex della partita). Così come accaduto a Giovanni Simeone, un altro ostico avversario degli azzurri potrebbe trovarsi dalla parte opposta della storia.

Leggi anche

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.