Il racconto di questa 28esima giornata del campionato Primavera 1 parte dalla primissima partita giocata venerdì 21 aprile, all’ultima svolta ieri. Manca ancora all’appello Atalanta-Milan che verrà recuperata mercoledì 3 maggio alle ore 16:30.
Il racconto della 28esima giornata del campionato Primavera 1
La prima gara disputata è stata Cesena-Fiorentina. I viola sono riusciti a battere i bianconeri 1-0. Sene al 62′ trova la rete della vittoria con un colpo di testa in area di rigore. Alle ore 16:00 di venerdì si sono affrontate Roma e Frosinone, il match si è concluso senza reti. Dopo questi primi due incontri, c’è stato il derby d’Italia, Inter-Juventus. I nerazzurri hanno vinto la partita grazie al gol di Owusu al 73′.
Le partite del sabato
La capolista Lecce ha fatto visita al Torino, l’incontro si è concluso con il risultato di 1-1. Al 85′ Mats Lemmens porta in vantaggio i giallorossi. I granata subito reagiscono, e Corona al 87′ mette la palla nel sacco. Alle ore 13:00 c’è stato il fischio d’inizio di Napoli-Verona. Gli scaligeri hanno aperto le danze al 6′ con la rete di Cazzadori. I gialloblu hanno successivamente raddoppiato al 19′ con Bragantini. I partenopei sono rientrati in partita al 92′ con Sahli, ma la formazione ospite al 93′ con Balde chiude i conti. Il match è terminato 1-3.
Le gare della domenica e il posticipo
Domenica alle ore 11:00 il Cagliari ha giocato contro l’Udinese. La squadra di casa ha vinto per 5-1. I marcatori sono stati 28′ Cavuoti, 33′ Delpupo, 35′ Vinciguerra, 45+3′ Sulev, 61′ Konate, 81′ Semedo. Alle 15:00 sono scese in campo Bologna e Sampdoria. La gara è finita 1-1. Al 41′ Raimondo porta avanti i rossoblu. I blucerchiati pareggiano al 92′ grazie al gol di Chilafi. Il Sassuolo ieri ha vinto in casa dell’Empoli per 2-0. Al 87′ D’Andrea trova la rete del momentaneo 1-0, il raddoppio arriva al 95′ su calcio di rigore trasformato da Bruno.
La classifica
1) Lecce 59 (Semifinali Play Off)
2) Fiorentina 51 (Semifinali Play Off)
3) Torino 49 (Spareggio Play Off)
4) Roma 48 (Spareggio Play Off)
5) Sassuolo 46 (Spareggio Play Off)
6) Frosinone 46 (Spareggio Play Off)
7) Juventus 43
8) Sampdoria 39
9) Inter 39
10) Empoli 39
11) Bologna 39
12) Verona 38
13) Cagliari 36
14) *Milan 33
15) *Atalanta 31 (Play Out)
16) Napoli 31 (Play Out)
17) Udinese 16 (Retrocessione)
18) Cesena 9 (Già retrocesso)
*Una partita in meno
Leggi anche
Un nuovo gioiello sta nascendo in casa Milan, Youns El Hilali
Giovanni Alfano