“Tutti al Var” su Sportitalia, Luca Cerchione: “Juan Jesus e Kvara resteranno a Napoli, Victor vorrebbe restare… C’è un dato clamoroso su Osimhen. Lukaku? Marotta ha una strategia”

Il giornalista Luca Cerchione, opinionista di “Tutti al Var”, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante il format in onda ogni giovedì in prima serata su Sportitalia.

“Tutti al Var” su Sportitalia, Luca Cerchione: “Juan Jesus e Kvara resteranno a Napoli, Victor vorrebbe restare… C’è un dato clamoroso su Osimhen. Lukaku? Marotta ha una strategia”

Novità di mercato per gli azzurri?
“Juan Jesus alla fine della scorsa stagione ha rinnovato per un anno con opzione per il secondo. Molto probabilmente verrà sfruttata tale opzione alle stesse cifre attuali. A Kvaratskhelia è stata fatta pervenire una offerta per il rinnovo che prevede un ingaggio di due milioni netti che, con i bonus, raggiungerebbero i tre. Si attende la controproposta dell’entourage del calciatore, ma per 2,4 milioni si potrebbe chiudere, non ci sono possibilità di vedere l’attaccante lontano dal Maradona nella prossima stagione. Per quanto riguarda Osimhen, il calciatore non avrebbe problemi a rimanere un altro anno a Napoli, Victor si trova benissimo in città. Tuttavia, bisognerà fare i conti con le offerte monstre dei top club europei, tra cui il Psg.

Dovremo capire quali saranno i sacrifici che il presidente azzurro sarà disposto a fare, anche in virtù dei successi di questa stagione. Non escludo che De Laurentiis possa impegnarsi in tal senso, derogando a quelli che sono ormai i parametri noti. Non va dimenticato il contributo prezioso della punta nella produzione offensiva dei partenopei, avendo propiziato, in totale, ben ventinove gol”

Confronto Maignan-Meret?
“Meret ha giocato trentaquattro partite, saltandone soltanto una. È la costante degli azzurri. Maignan ha invece registrato quattordici presenze. Il francese ha saltato gran parte della stagione. Ventidue sono i gol subiti dall’italiano, contro i sedici del francese. Il friulano ha una media di parate effettuate doppia rispetto a quella di Maignan. Statistica che però risente del numero di presenze. Entrambi i portieri hanno parato il 33.3% dei rigori subiti. Per far gol al portiere rossonero ci vogliono, in media, 26,9 tiri. Per l’azzurro poco meno. Inoltre, nonostante abbia giocato meno partite, l’estremo difensore del Milan registra un numero superiore di duelli vinti. Sintomo, questo, di una maggiore propensione ed abilità nelle uscite rispetto al portiere azzurro”

Osimhen, Cerchione: “Con i suoi 25 gol è un vero bomber!”

Osimhen-Giroud sarà un dualismo della gara di domenica?
“Sono le due punte di diamante delle squadre, anche se il Milan offre minori garanzie di titolarità. L’infortunio di Ibrahimovic, però, non può far altro che suggerire una conferma per il francese. Victor, con venticinque gol stagionali, è un vero bomber. Giroud, invece, è fermo a quota dodici. C’è un dato clamoroso, che smentisce una credenza popolare che vuole l’azzurro come attaccante poco tecnico.

La percentuale di passaggi riusciti del nigeriano, infatti, è pari al 68,8%, superiore alla percentuale dell’attaccante francese, che pure gode di piedi educati e di una media pari al 62%”. E’ importante notare anche che l’Expected Goal di Osimhen era pari a 20,5. L’attaccante del Napoli ha però saputo andare oltre le aspettative, siglando ben 25 reti. Giroud, invece, rispetta il suo xG di 12,3. Sarà fondamentale anche tener conto della statistica sui duelli vinti, che vede il francese avere la meglio in ben 107 occasioni. Tenendo conto delle difficoltà di Meret nei confronti fisici, ciò potrebbe costituire una chiave di lettura importante per la sfida tra i due club”

Giroud più vicino al rinnovo?
“Ci sono ottime possibilità, società e calciatore si sono riavvicinate, ma non è l’unico giocatore che potrebbe riservate piacevoli sorprese. Anche per Leao, infatti, si registrano importanti passi in avanti per il rinnovo. Il portoghese è forse stato messo in ombra dall’esplosione di Kvartskhelia, ma è un calciatore di assoluto valore, nonché prezioso per l’economia della squadra rossonera”

Altra sfida sarà quella tra kvara e Leao?
“Sono i due crack del nostro campionato, che siapranno affermarsi nel palcoscenico internazionale anche una volta lasciata la Serie A. Kvaratskhelia, in trenta presenze, ha registrano ventotto partecipazioni ai gol del Napoli con il record assoluto, per un esordiente nella massima serie, di quattordici gol e altrettanti assist. Il portoghese non è assolutamente inferiore. In trentatré gare ha siglato ben nove gol ed otto assist. Anche in questo caso l’Expected Goal del milanista viene rispettato.

L’xG di Leao è infatti pari a 8,6, mentre l’azzurro è andato oltre le aspettative siglando quattordici reti con un xG pari a 11,6. Il georgiano denota anche una maggiore precisione, con il 75% di passaggi riusciti, mentre il rossonero vince il confronto sui duelli di testa, con un totale di duelli vinti pari a 29 contro i dieci di Kvara. L’attaccante partenopeo è, difatti, poco incline a giocare di testa, come testimonia la rete del vantaggio contro i bianconeri, quando l’esterno azzurro tentò una semirovesciata piuttosto che una giocata aerea”

Inter, Luca Cerchione su Sportitalia: “Ad oggi l’attacco è un’incognita. Su Lukaku…”

Focus su questo mese di campionato?
“Ci sono diverse gare interessanti in un mese di aprile decisivo, come la sfida tra Inter e Fiorentina ed il big match tra Napoli e Milan. Il Milan dovrà guardarsi le spalle da ben due squadre che, in caso di sconfitta potrebbero superare i rossoneri. Parliamo di Atalanta e Roma. La Juventus è la squadra che avrà il calendario probabilmente peggiore delle altre. I bianconeri dovranno infatti affrontare Napoli e Lazio all’Olimpico. Le gare della Juve potrebbero rivelarsi decisive nel caso si decida di annullarne la penalizzazione”

Futuro di Lukaku incerto come in tanti in nerazzurro?
“Ad oggi, l’attacco dell’Inter è un’incognita. L’unica certezza è Lautaro Martinez, che dopo un Mondiale vinto registra comunque interessanti sirene di mercato. Dzeko e Lukaku, invece, sono in scadenza. Marotta ha deciso di tutelarsi proponendo il rinnovo al bosniaco. Per Lukaku invece, il dirigente nerazzurro finge un disinteresse che mira a risparmiare il più possibile. L’obiettivo è quello di confermare il belga. Bastoni, invece, ha deciso di restare, come annunciato in esclusiva da Alfredo Pedullà. Andrà trovata la quadra sulle cifre, ma il calciatore vorrebbe rimanere in nerazzurro. Anche su De Vrij si registra un’apertura sul rinnovo”

Il nuovo che avanza di questa settimana?
“Parliamo di un terzino della Sampdoria Primavera, Francesco Migliardi. Un ragazzo del 2003 cresciuto nelle giovanili dei blucerchiati. Un ragazzo umilissimo e focalizzato sul lavoro. Quando gli abbiamo detto che avremmo parlato di lui ha risposto che, se non avesse avuto gli allenamenti, ci avrebbe seguito. Questa stagione ha siglato cinque assist ed un gol in quattordici presenze. Parliamo di un terzino mancino che si è guadagnato la convocazione in prima squadra lo scorso anno. Ha un contratto in scadenza nel 2024”

Pasquale Caldarelli

Leggi anche

“Tutti al Var” su Sportitalia, Vives: “A Lecce ho lasciato il cuore. Osimhen calciatore determinante”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.