Il Napoli Femminile batte 4-0 il Cesena in una partita a senso unico, contro un avversario che all’andata aveva battuto le partenopee. Sin dal calcio d’inizio non c’è stata storia, subito gol del vantaggio con Adriana Gomes dal dischetto. Raddoppia Del Estal sugli sviluppi di un’azione che ha coinvolto tutto il tridente offensivo, come spesso accade. Tris ancora della portoghese che fa 20 gol in stagione, chiude i conti Melissa Nozzi ,”il difensore con il vizio del gol”, ancora una rete sul calcio piazzato per il Napoli Femminile.
Napoli Femminile-Cesena, l’asse Gomes-Del Estal continua ad entusiasmare
L’asse Gomes-Del Estal continua ad entusiasmare il Piccolo di Cercola. Anche il Napoli Femminile può vantarsi di avere una coppia come Kvaratskhelia e Osimhen: le azzurre si cercano, si trovano, segnano e fanno entusiasmare il pubblico ad ogni giocata. Dei 53 goal segnati dal club partenopeo in campionato, ben 33 portano la loro firma (20 Adriana Gomes, 13 Del Estal). Una bella prova di tutta la squadra, una superiorità netta ed evidente. Ad ogni azione sembrava ci fosse la possibilità di lasciare il segno, spesso attaccando in superiorità numerica, con la difesa romagnola in netta difficoltà su ogni ripartenza in contropiede.
Rispetto alla vittoria, sempre interna, contro la Torres, mister Seno ha schierato Veritti al fianco di Nozzi in difesa, viste le considerazioni non ottimali di capitan Di Marino. Inoltre sulla trequarti ha schierato Seghir a supporto delle due punte. Un affermazione netta ed importante, anche perché le squadre che precedono in classifica continuano a viaggiare sugli stessi ritmi. Ancora un successo per la Lazio: 3-0 in casa della Torres. Vittoria di misura del Cittadella contro l’Hellas Verona dunque rimane invariato il distacco, di rispettivamente quattro ed un punto. La prossima gara del Napoli Femminile sarà in trasferta, domenica prossima, contro il Brescia.
Napoli Femminile-Cesena, il racconto del primo tempo

La gara non inizia nemmeno e Pastore, sul cross di Del Estal, devia il pallone con la mano regalando un calcio di rigore al Napoli Femminile. Lo trasforma Adriana Gomes, la portoghese ipnotizza l’estremo difensore, che resta centrale, e porta le partenopee in vantaggio mettendo sin da subito il match in discesa. Al 7′ occasione per il raddoppio immediato: il mancino perfetto di Seghir sbatte contro il palo e torna in campo. Intorno alla mezz’ora una carambola impazzita all’interno dell’area di rigore delle padrone di casa, testa i riflessi di Copetti che con i piedi respinge la deviazione involontaria di Tui sul cross di Di Stefano, dopo una bella imbucata personale.
Al 32′ raddoppia il Napoli Femminile: decisiva un’azione corale, che ha coinvolto tutto il tridente offensivo. In ordine Seghir, Gomes e il sigillo sull’azione di Del Estal. Verso la conclusione del primo tempo ancora una splendida azione corale, conclusasi con lo scambio tra Tui e Gomes all’interno dell’area di rigore, termina alta sulla traversa.
Napoli Femminile-Cesena, il racconto del secondo tempo
Il secondo tempo si è aperto come il primo, con il Napoli Femminile che trova il gol. Lancio in profondità di Veritti a pescare Adriana Gomes, la portoghese, sul filo del fuorigioco, corre per tutto il campo e con il destro supera il portieri. Al 59′ grande intervento di Copetti sul tentativo di Sechi in mischia, in una delle poche occasioni nelle quali è stata chiamata in causa. Tre minuti più tardi Nozzi cala il poker, sugli sviluppi del calcio d’angolo battuto da Ferrandi.
Gomes e Del Estal, prima delle sostituzioni, sono andate anche vicino al quinto gol ma hanno trovato l’opposizione del portiere bianconero. La partita si chiude con la chance di Pinna non sfruttata sul suggerimento di Giacobbo, dopo aver anche superato l’estremo difensore. Si registra anche l’esordio stagionale di Melissa Toomey dopo il lungo infortunio.
Napoli Femminile, Adriana Gomes: “Andiamo avanti coscienti dell’obiettivo che ci siamo prefissate”
Adriana Gomes raggiunge quota 20 gol in stagione e commenta così il successo contro il Cesena: “Sono contenta a livello personale ma solo perché queste reti hanno contribuito ad esempio ad un successo come questo contro il Cesena, che per di più ci aveva battuto all’andata. Andiamo avanti coscienti dell’obiettivo che ci siamo prefissate e della nostra forza, adesso con la testa dobbiamo proiettarci sul match di Brescia sapendo che possiamo giocare sempre bene e ad alta intensità come abbiamo fatto nelle ultime apparizioni”.
Leggi anche
Davide D'Alessio