L’episodio: Volo da Champions per Osimhen e il suo Napoli

Allo stadio Diego Armando Maradona è andato in scena il ritorno dell’ottavo di finale tra la squadra di Spalletti e quella di Glasner. La partita fin da subito ha avuto un peso importante, sia dal punto di vista delle ambizioni per gli azzurri vincenti all’andata per 0-2. Che per i tedeschi vogliosi di poter dire la loro al Maradona.

L’episodio: Volo da Champions per Osimhen e il suo Napoli

La gara di Fuorigrotta, nelle prime battute ha regalato una gara davvero tesa. Come del resto è stata tutta la giornata nel capoluogo campano per via dei vari disordini dei “Tifosi” tedeschi. In campo la squadra tedesca, ha cercato subito la grande aggressività, chiudendo tutte le grandi linee di passaggio della squadra azzurra ritrovatasi in difficoltà nel poter far girare la palla in modo veloce, come del resto ci ha sempre abituato questa stagione. Proteste, gialli e tanto nervosismo hanno contraddistinto quasi tutta la prima frazione, dove il Napoli ha rispettato l’avversario nonostante il vantaggio maturato nella gara d’andata. Ma è proprio grazie al rispetto che su l’asse Politano-Osimhen il nigeriano stacca in area regalando il parziale fondamentale di 1-0 al termine della prima frazione (3-0) nel computo totale.

L’episodio: Volo da Champions per Osimhen e il suo Napoli

Nella seconda frazione, gli azzurri si fanno padroni del campo se nella prima parte di gara c’era il freno a mano tirato, nei secondi quarantacinque minuti sono partiti tutti quanti a mille. La rete del vantaggio, ha dato quella consapevolezza, mista alla tranquillità delle grandi squadre. Doppio Victor prima e Zielinski dagli undici metri dopo regalano i quarti di Champions League per la prima volta nella sua storia. Tutto ciò ai danni del Francoforte, una squadra che ha provato nel mettere i bastoni tra le ruote ad una squadra quasi perfetta come quella di Luciano Spalletti.

Quarti amari per gli scontri in città

Purtroppo anche in una serata di calcio, prima della gara ha prevalso la violenza degli Ultras tedeschi nei posti simbolo della città. Una macchia importante su una partita storica per gli azzurri, ma anche per il Francoforte per l’ennesima partecipazione agli ottavi di Champions. Una serata a due facce, ma una di queste è davvero da dimenticare.

Christian Marangio

Leggi anche

L’episodio: Kvaratskhelia, olio su tela contro l’Atalanta di Gasperini

 

 

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.