Napoli, il gioco europeo di Spalletti può portare grande benefici nel percorso Champions

Il Napoli di Spalletti continua a viaggiare sulle ali dell’entusiasmo: la vittoria contro il Sassuolo prepara al meglio la sfida contro il Francoforte. Martedì ci sarà la partita che si terrà in terra tedesca alle ore 21:00. Gli azzurri, attraverso il loro gioco europeo, sono pronti a dimostrare anche in territorio straniero la grandezza del progetto e il grande lavoro di Luciano Spalletti. Di fondamentale importanza è la presenza di tanti giocatori di qualità nella rosa: una squadra così “lunga” non c’è mai stata a Napoli nell’era Adl.

Eppure con un mercato molto discusso il presidente e il direttore sportivo Giuntoli hanno allestito una squadra vincente sia in Italia che in Europa. I partenopei sono primi in classifica a +15 dall’Inter, mentre in Champions hanno totalizzato quindici punti: cinque vittorie (contro Ajax, Liverpool e Rangers) ed una sconfitta (Liverpool in trasferta). Un dominio tecnico-tattico che ha sorpreso anche i più scettici.

Napoli, il gioco europeo di Spalletti può portare grande benefici nel percorso Champions

Il gioco del Napoli può definirsi “europeo” in quanto basato sulla sfrontatezza offensiva e sul grande lavoro difensivo. In Europa non è semplice fare bene entrambe le fasi: se una squadra si spinge sempre nella trequarti avversaria, basando il proprio calcio prettamente sull’attacco, tende sempre a concedere qualcosa in più anche a causa della qualità delle squadre nemiche. La velocità degli azzurri lo si nota anche quando si parte dal basso per costruire l’azione: Kim, ad esempio, cerca quasi sempre la verticalizzazione verso il centrocampista o addirittura l’esterno, in questo caso Kvaratskhelia.

Lo stesso Rrahmani ha addirittura servito un assist a Osimhen nella sfida contro il Sassuolo. La conduzione del gioco rapida e precisa rende la compagine di Spalletti spietata e precisa. La qualità, di conseguenza, fa da contorno e il meticoloso lavoro del tecnico di Certaldo potrà dare i suoi frutti anche in Champions League, a partire dalla sfida contro il Francoforte.

Pasquale Caldarelli

Leggi anche

‘Doblete’ Napoli, Salvione: “Non dovrà porsi limiti, anche se il successo in Champions è ai limiti dell’impossibile. Al Mapei ho visto una squadra fantastica, capitanata da due marziani”

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.