La stagione della Juventus era iniziata con ben altre aspettative, rispetto a ciò che le sta accadendo in questi mesi. Calciomercato da protagonisti, ma non per la quantità, ma soprattutto per la qualità di colpi come Di Maria, ma non solo.
Paul Pogba, l’uomo che Allegri aspetta per la risalita della Juventus
Il grande colpo assieme a Di Maria è sicuramente il ritorno di Paul Pogba alla Juventus. Dopo le varie esperienze poco felici all’estero il centrocampista francese ha fatto ritorno dov’è diventato grande. Rispetto al passato però ad oggi il numero 10 bianconero è tornato con un fardello d’esperienza e infortuni, che ad oggi non hanno permesso ancora di scendere in campo al centrocampista. L’infortunio al menisco e la sua gestione con la terapia conservativa che non ha rinvenuto alcun effetto ha dovuto far operare il ragazzo al ginocchio.
Paul Pogba, l’uomo che Allegri aspetta per la risalita della Juventus
Con tutto il suo inter riabilitativo da affrontare con la stagione in corso e con una Juventus davvero in difficoltà. Alla fine del mese di ottobre l’ennesimo infortunio, stiramento alla coscia con ben altri 3 mesi e mezzo fuori prima di poter riassaporare l’idea ad inizio febbraio di essere tra i convocati, ma che dura davvero poco nel calvario di Paul visto il nuovo affaticamento al polpaccio che forse farà avere il centrocampista nella lista dei convocati di Allegri a fine febbraio. La Juventus, porta oggi con se i dubbi delle sue scelte che hanno visto non sortire alcun effetto positivo in questa stagione.
Allegri, può dare la scossa a Paul
Il legame tra Pogba e la Juventus è davvero forte, ma è altrettanto forte il rapporto tra Allegri e il centrocampista, tanto da essere uno dei motivi principali del ritorno del francese a Torino. Giocatore di fiducia per Max che ad oggi avrebbe bisogno della sua qualità per alzare il livello tecnico della squadra in vista degli obbiettivi stagionali, tra Europa League e non solo.
Leggi anche
La Roma convince, ma non vince a Salisburgo Capaldo decisivo
Christian Marangio