Durante il mercato estivo l’umore dei tifosi del Napoli non era è stato alto, gli addii dei pilastri del progetto azzurro hanno sfiduciato gran parte della tifoseria. Giuntoli, però, consapevole delle sue scelte ha costruito con competenza e caparbietà – grazie anche al suo staff e al presidente – una squadra forte e ricca di entusiasmo. L’acquisto che più ha inciso in questa stagione è sicuramente quello di Khvicha Kvaratskhelia. Il georgiano sta disputando una stagione ad altissimi livelli: Spalletti e Adl si godono il ventiduenne georgiano; il presidente cercherà di vendere, tra almeno tre anni, il numero 77 a cifre elevatissime.
I punti di forza di Kvaratskhelia sono la mentalità e l’imprevedibilità

Ciò che più ha fatto la differenza in questa prima stagione è stato il carattere di Khivcha. Una mentalità da fuoriclasse, da professionista con tanti obiettivi e con tanta fame. Lo si intravede nelle esultanze, talvolta: volto teso, quasi arrabbiato senza sorriso. Quasi come a dire “ora ne faccio un altro di gol”. La voglia di conquistare il mondo attraverso un pallone, la gioia e l’entusiasmo travolgono poi l’intero pubblico. Ogni avversario diventa piccolo difronte l’esterno azzurro: Alexander Arnold, difensore del Liverpool, ne è la dimostrazione.
La spavalderia e la consapevolezza di avere doti tecniche superiori alla norma lo rendono un giocatore in grado di fare la differenza in ogni momento della partita. Contro la Cremonese ha messo in atto quanto dichiarato in un’intervista pochi mesi fa: “Io cerco spesso di imparare nuove giocate e soluzioni, per diventare più imprevedibile. Quindi quello che si racconterà su di me sarà già vecchio e superato. Non potrà mai essere utile ai difensori”.
Mentre il pallone si dirige verso le linea di fondo, Kvaratskhelia non demorde: recupera palla e punta subito l’avversario. Durante la sua corsa repentina, in un momento decisamente inaspettato (era in posizione defilata) il 77 calcia battendo Carnesecchi. Nonostante il tiro non sia così tanto angolato, l’estremo difensore grigiorosso è stato beffato. Imprevedibile, ancora una volta, l’esterno con più gol e assist del campionato. Napoli si coccola Kvara in attesa di un trofeo bramato da lunghi trentatré anni.
Leggi anche
Pasquale Caldarelli