Nel momento di transizione di passaggio dalla vecchia guardia alla nuova gioventù nel Real Madrid, Carlo Ancelotti è protagonista della visualizzazione dei talenti che possono mantenere alto il livello dei Blancos. I Madrileni, dopo l’addio a fine estate di Casemiro hanno assegnato le chiavi del centrocampo ad: Aurelian Tchouameni, acquistato dai francesi del Monaco. Protagonista anche di un ottimo Mondiale, il mediano è uno dei gioielli più seguiti del panorama Europeo.
Fisico imponente e senso spiccato del goal, chi è Aurelian Tchouameni:
Il Francese è un centrocampista molto duttile, che può essere impiegato in tutti i ruoli in mezzo al campo. Nonostante prediliga agire da mezzala con alle spalle un mediano di contenimento. Dotato di notevole intelligenza tattica. Nonostante ciò, è ugualmente abile sia nella fase difensiva (specie nei contrasti), sia in quella offensiva. Seguito, prima dell’arrivo a Madrid, dalla Juventus di Massimiliano Allegri che vedeva nell’ex Monaco il perfetto sostituto di Pjanic. Quando il Bosniaco è partito verso Barcellona. I Madrileni hanno acquistato il centrocampista per una cifra vicino ai 100 milioni di euro, infatti, Tchouameni è diventato uno degli acquisti più onerosi della presidenza Perez. Con l’ausilio di Modric e Kroos ma, soprattutto, con una sana competizione per chi debba completare il reparto a 3 con Camavinga, il francese è cresciuto mentalmente e ha dimostrato di meritare il posto da titolare. Per l’ex Monaco, all’età di 23 anni, sono ben 157 presenze con 10 goal e 8 assist in totale. E’ sicuramente considerato un predestinato vista la sua bravura nel tenere palla, usare il fisico e soprattutto nel proteggere il blocco difensivo con la sua qualità.
Carattere e qualità, così Tchouameni ha conquistato Deschamps:
Il giocatore del Real Madrid è diventato titolare nella Francia con l’infortunio di Kantè e Pogba. Nel 4-2-3-1 di Deschamps, il giocatore di Bordeaux è diventato un punto fermo del centrocampo transalpino. La squadra francese è andata ad un passo dalla seconda vittoria di fila al Mondiale. Nella partita contro l’Inghilterra ai quarti di finale, Tchouameni è entrato definitivamente nell’elite dei futuri campioni. Non ha subìto Bellingham, il suo omologo inglese per gioventù e potenzialità, anzi ne ha scalfito le certezze, perché ne ha pareggiato la personalità. L’integrazione con Rabiot è sembrata naturale. Inoltre, da segnalare, la rete pazzesca dai 35 metri proprio alla Pogba che ha portato la squadra Francese avanti nella gara vinta poi, per 2-1. Unica nota dolente della competizione tra nazioni è stato il rigore sbagliato in finale contro l’Argentina, ma l’errore fa parte della crescita esponenziale che l’ex Monaco avrà nei prossimi anni. Con il vicino ritiro di Luka Modric e con l’arrivo di Tchouameni e Camavinga, Carlo Ancelotti e il suo Real Madrid possono stare tranquilli per molti anni.
Leggi anche
Fortunato Condinno