Calciomercato – Le milanesi deludono, la Juve e l’Atalanta si astengono e il Napoli e le romane fanno il poco necessario

calciomercato

Alle ore 20:00 è terminata la sessione di calciomercato invernale. Il cosiddetto “mercato di riparazione” non è stato affascinante per i club italiani, soprattutto per quelli top. Le prime sei squadre non hanno entusiasmato questa sessione, anzi. Questa è la dimostrazione che in Italia mancano, oltre che le possibilità economiche, anche le idee. Il problema più grave è proprio questo.

Il Napoli scambia Zanoli con Bereszynski principalmente per far giocare il giovane azzurro in una piazza con meno pressioni ma soprattutto con più disponibilità. Ora Il terzino polacco si ritrova all’età di 31 anni a giocare nella papabile vincitrice dello Scudetto, dopo aver trascorso sei anni in blucerchiato. Un’altra grande occasione colta è stata quella di Gollini, chiamato in azzurro per sostituire Sirigu. Il portiere ex Psg non offriva garanzie fisiche e ora il rapper coi guanti cercherà di avere maggiore minutaggio rispetto al semestre passato a Firenze.

L’Inter è stata una delle peggiori in quanto il mancato rinnovo e l’addio di Skriniar rappresentano   una grave perdita economica, oltre che tecnica. I nomi di Scalvini o Demiral sono tutti in proiezione estiva. Ad oggi le entrate sono pari a zero e i problemi sussistono ancora.

La Lazio acquista Luca Pellegrini, terzino sinistro utile per il gioco di Maurizio Sarri. Ancora poco per il presidente Lotito che conferma la sua linea: in inverno il mercato vede pochi colpi a basso costo.

L’Atalanta perde Malinovskyi, Zortea e Piccoli. Nessun nome in entrata. Gasperini dovrà accontentarsi della rosa a disposizione provando a conquistare un posto in Champions.

Malissimo il Milan, che non è riuscito ad offrire nemmeno trenta milioni per Zaniolo. I problemi economici ci sono e si notano, l’unica entrata è quella di Vasquez, terzo portiere.

Bene la Roma, che acquista Solbakken e Llorente, difensore del Leeds. In uscita compaiono i nomi di Vina e Shoumurodov, con il primo in direzione Bournemouth ed il secondo Spezia.

Totalmente ferma è la Juventus: la situazione negativa fuori dal campo incide e non poco.

Pasquale Caldarelli

Leggi anche

Il duro lavoro di Ten Hag: la crescita esponenziale del Manchester United

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.