Scambio Bereszynski Zanoli, l’incastro perfetto per tutti. Operazione per il presente ed una tutela per il futuro

Giunti quasi al termine di Qatar22, per i club di Serie A è iniziata già da diversi giorni la preparazione per il rientro in campo dopo la lunga sosta. Lavoro di campo, ma non solo. Il mese di gennaio oltre alla ripartenza di anno nuovo, offre anche la consueta finestra di mercato invernale, o meglio definita come quella di riparazione. Per la capolista Napoli, nella sessione specifica non si sono quasi mai registrati grandi operazioni di mercato. O talvolta è stato quasi assente.

La società partenopea, come già da qualche anno a questa parte, prende in considerazione le opportunità di mercato. Soprattutto quest’anno, dove la grande riforma fatta di cessioni importanti seguite da altrettanti acquisti si sono verificati in estate. In un momento di riflessione, come affermato anche dal giornalista Rai, Ciro Venerato, ai nostri microfoni, qualcosa bolla in pentola in casa Napoli. Nella fattispecie si valuta e si punta in maniera decisa il possibile scambio tra Napoli e Sampdoria, protagonisti Bereszynski e Zanoli.

Scambio Bereszynski Zanoli

Scambio Bereszynski-Zanoli, l’incastro perfetto per tutti

Il Napoli è intenzionato a prelevare il terzino blucerchiato fino al termine della stagione, lasciando di conseguenza il giovane Alessandro Zanoli in Liguria. L’obiettivo è quello di affiancare un profilo di maggiore esperienza allo stakanovista Giovanni Di Lorenzo, pronto a prendere il suo posto, in quelle poche occasioni dove il cyborg azzurro potrebbe essere indisponibile. Un’idea frutto anche della passata stagione, quando l’attuale capitano azzurro uscì per infortunio nella gara contro l’Udinese.

Nelle tre giornate successive gli uomini di Spalletti, dovettero affrontare Atalanta, Fiorentina e Roma senza uno dei punti di riferimento più importanti della squadra. Molto bene la prima di Zanoli contro gli orobici, prestazione condita con un prezioso contributo in fase di spinta. Non benissimo nelle altre due, invece, dove il Napoli abdicò difatti alla lotta Scudetto, dove risultò molto indeciso ed in ritardo su tante situazioni di gioco. Quest’anno soltanto uno spezzone di gara ed un goal sfiorato contro il Sassuolo.

Scambio Bereszynski-Zanoli, operazione per il presente ed una tutela per il futuro

Bartosz Bereszynski, terzino di esperienza, reduce dal Mondiale e che milita da cinque anni in Serie A. Un profilo che stuzzica anche per la duttilità tattica, capace sia di giocare a destra che a sinistra. Pronto a prendere il posto di Giovanni Di Lorenzo in caso di necessità. Dall’altro lato un’opportunità conveniente anche in ottica futura per il Napoli e Zanoli stesso. La possibilità di plasmare il proprio talento attraverso l’aspetto più importante, il rettangolo verde. Un’esperienza formativa per un calciatore che ha bisogno di giocare il più possibile per crescere. Nonostante il periodo negativo della Sampdoria, sarebbe comunque un’avventura stimolante. Certo non la pressione di vincere un campionato, ma quella di evitare la retrocessione ad un club storico ferito nell’orgoglio che sta sprofondando sempre di più in classifica. Un’operazione studiata nei minimi dettagli, per un club che al rientro ha la possibilità di difendere otto punti di vantaggio e provare a vincere il terzo Scudetto della propria storia. Proprio perché per terminare sul gradino più alto del podio, anche i piccoli dettagli possono fare la differenza.

Davide D’Alessio

Leggi anche

Per restare sempre aggiornato sul Napoli, leggi www.ilsognonelcuore.com oppure collegati a Instagram o Facebook.